Dettagli
Due artisti, quattro mani, un tavolo luminoso, un proiettore, musica e sabbia. Questi sono i semplici ingredienti che creano una nuova forma di spettacolo estremamente coinvolgente e imprevedibile,
Dettagli
Due artisti, quattro mani, un tavolo luminoso, un proiettore, musica e sabbia. Questi sono i semplici ingredienti che creano una nuova forma di spettacolo estremamente coinvolgente e imprevedibile, dove lo spettatore è incoraggiato a perdersi in un proprio immaginario, per essere poi ricondotto all’interno della narrazione.
La SandArt è un linguaggio visivo puramente analogico, che si nutre di una tecnica raffinata e di invenzione. E di ritmo. Ritmo con il quale luce (il tavolo luminoso) e ombra (la sabbia) si legano, si amano e si dominano vicendevolmente per creare disegni inaspettati e profondamente poetici.
Con questa tecnica, gli artisti Massimo Racozzi (illustratore e visual designer) e Fabio Babich (fumettista e pittore) mettono in scena in un’opera originale creata per il FEFF27, la loro interpretazione delle yōkai femminili e come esse possano mettere in discussione le convenzioni sociali.
INFO: Età consigliata: >3 anni. Euro 10. Prezzo ridotto per under 14: Euro 5.
BOOKING: Online o presso le casse del cinema Visionario.
Music, sand, two artists, four hands, a light table and a projector. These are the simple ingredients that combine to create a new kind of engaging and unpredictable show, where spectators are encouraged to lose themselves in their own imaginations, only to then be drawn back into the narrative.
SandArt is a purely analogical visual language based around invention, refined technique and rhythm. Rhythm that makes light (the light table) and shadow (the sand) bond, fall in love and dominate each other to create unexpected and deeply poetic images.
Using this technique, artists Massimo Racozzi (illustrator and visual designer) and Fabio Babich (cartoonist and painter) perform an original piece created for FEFF27: their interpretation of female yōkai and how these can call social conventions into question.
INFO: Recommended age: >3 anni. Euro 10. Price reductions for under 14: Euro 7.
BOOKING: Online or at Cinema Visionario.
Orari
Aprile 25 (venerdì) 11:00mattina – 11:45mattina(GMT+02:00)
Dettagli
Il Far East Film Festival quest’anno introduce un nuovo evento esplosivo nel suo programma, e diventa tappa ufficiale del K-Pop Dance Fight Fest. Il K-pop
Dettagli
Il Far East Film Festival quest’anno introduce un nuovo evento esplosivo nel suo programma, e diventa tappa ufficiale del K-Pop Dance Fight Fest. Il K-pop (Korean Pop) è un genere musicale nato in Corea del Sud e diventato di tendenza anche nel nostro paese.
Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati, pronti a dimostrare il proprio talento di fronte a un pubblico unico.
La Loggia di San Giovanni diventerà il palcoscenico dove solisti e crew si sfideranno a colpi di coreografie, portando l’energia e lo spettacolo del K-Pop Dance Fight Fest nel cuore del FEFF27!
Partecipando al contest, i solisti potranno qualificarsi per la finalissima del 21 giugno al Comicon di Bergamo. In palio un contributo per il viaggio alla finale e gli esclusivi gadget del FEFF27.
La partecipazione è aperta a crew e solisti, la selezione ufficiale è dedicata a solisti.
Per conoscere tutti i dettagli, consultate il sito ufficiale kpop-contest.it
PER I PARTECIPANTI:
REGOLAMENTO: https://kpop-contest.it/#regolamento
ISCRIZIONI: dal 3 marzo al 4 aprile via mail a info@kpop-contest.eu
INFO:
H 15:00 inizio concorso.
Accesso libero.
📍 LOCATION: Loggia di San Giovanni
⛈ IN CASO DI MALTEMPO: L’evento si svolgerà presso la Loggia del Lionello.
In collaboration with K-ble Jungle and Comicon
This year the Far East Film Festival introduces an explosive new event to its programme as it becomes an official stop of the K-Pop Dance Fight Fest. K-pop (Korean Pop) is a musical genre born in South Korea which in recent years has taken Italy by storm too.
An unmissable opportunity for all those fans who want to show their talent in front of a unique audience.
The Loggia di San Giovanni will become the stage where soloists and crews will challenge each other through choreography, bringing the energy and spectacle of the K-Pop Dance Fight Fest to the heart of the FEFF. Soloists participating in the contest will be able to qualify for the grand final on the 21st of June at Comicon in Bergamo.
Up for grabs is money towards the trip to the final and exclusive FEFF 27 gadgets.
Both crews and solos can take part in the show, the official selection to the final is reserved to solos only.
To discover all the details, please refer to the official website kpop-contest.it
FOR THE PARTICIPANTS:
REGULATION: https://kpop-contest.it/#regolamento
REGISTRATION: from March 3rd to Aprile 4th via mail info@kpop-contest.eu
INFO:
H 15:00 constest opening.
Free admission
📍 LOCATION: Loggia di San Giovanni
⛈ In case of bad weather: The event will take place under the Loggia del Lionello.
Orari
Aprile 25 (venerdì) 3:00pomeridiane(GMT+02:00)
Location
Loggia di San Giovanni
Piazza della Libertà, 5 Udine
Organizzatore
Dettagli
Laboratorio artistico a cura dell’ Accademia di Fumetto di Trieste, durante il quale i docenti Mariestelle Gostissa e Elia Antonio Russo illustreranno ai partecipanti i fondamenti della Nona
Dettagli
Laboratorio artistico a cura dell’ Accademia di Fumetto di Trieste, durante il quale i docenti Mariestelle Gostissa e Elia Antonio Russo illustreranno ai partecipanti i fondamenti della Nona Arte, dalla parte teorica e di scrittura a quella grafica, con dimostrazione pratica e realizzazione dal vivo di una tavola a fumetti in stile Manga.
INFO: Età consigliata: 10-13 anni. Max 15 partecipanti. Euro 10.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento si svolgerà presso la Libreria Tarantola.
BOOKING: Eventbrite
An artistic workshop organised by the Comics Academy of Trieste, during which the teachers Mariestelle Gostissa and Elia Antonio Russo, will illustrate to the participants the fundamentals of comic art, from the theory and writing part to the creation of the artwork, with practical demonstrations and the live creation of a Manga-style comic page.
INFO: Recommended age: 10-13 years old. Max 15 participants. Euro 10.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be held at Libreria Tarantola.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Aprile 26 (sabato) 10:00mattina – 1:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Due artisti, quattro mani, un tavolo luminoso, un proiettore, musica e sabbia. Questi sono i semplici ingredienti che creano una nuova forma di spettacolo estremamente coinvolgente e imprevedibile,
Dettagli
Due artisti, quattro mani, un tavolo luminoso, un proiettore, musica e sabbia. Questi sono i semplici ingredienti che creano una nuova forma di spettacolo estremamente coinvolgente e imprevedibile, dove lo spettatore è incoraggiato a perdersi in un proprio immaginario, per essere poi ricondotto all’interno della narrazione.
La SandArt è un linguaggio visivo puramente analogico, che si nutre di una tecnica raffinata e di invenzione. E di ritmo. Ritmo con il quale luce (il tavolo luminoso) e ombra (la sabbia) si legano, si amano e si dominano vicendevolmente per creare disegni inaspettati e profondamente poetici.
Con questa tecnica, gli artisti Massimo Racozzi (illustratore e visual designer) e Fabio Babich (fumettista e pittore) mettono in scena in un’opera originale creata per il FEFF27, la loro interpretazione delle yōkai femminili e come esse possano mettere in discussione le convenzioni sociali.
INFO: Età consigliata: >3 anni. Euro 10. Prezzo ridotto per under 14: Euro 5.
BOOKING: Online o presso le casse del cinema Visionario.
Music, sand, two artists, four hands, a light table and a projector. These are the simple ingredients that combine to create a new kind of engaging and unpredictable show, where spectators are encouraged to lose themselves in their own imaginations, only to then be drawn back into the narrative.
SandArt is a purely analogical visual language based around invention, refined technique and rhythm. Rhythm that makes light (the light table) and shadow (the sand) bond, fall in love and dominate each other to create unexpected and deeply poetic images.
Using this technique, artists Massimo Racozzi (illustrator and visual designer) and Fabio Babich (cartoonist and painter) perform an original piece created for FEFF27: their interpretation of female yōkai and how these can call social conventions into question.
INFO: Recommended age: >3 anni. Euro 10. Price reductions for under 14: Euro 7.
BOOKING: Online or at Cinema Visionario.
Orari
Aprile 26 (sabato) 11:00mattina – 11:45mattina(GMT+02:00)
Dettagli
Laboratorio artistico a cura dell’ Accademia di Fumetto di Trieste, durante il quale i docenti Mario Cerne e Elia Antonio Russo illustreranno ai partecipanti i fondamenti della Nona
Dettagli
Laboratorio artistico a cura dell’ Accademia di Fumetto di Trieste, durante il quale i docenti Mario Cerne e Elia Antonio Russo illustreranno ai partecipanti i fondamenti della Nona Arte, dalla parte teorica e di scrittura a quella grafica, con dimostrazione pratica e realizzazione dal vivo di una tavola a fumetti in stile Manga.
INFO: Età consigliata: 14-17 anni. Max 15 partecipanti. Euro 10.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento si svolgerà presso la Fondazione Friuli.
BOOKING: Eventbrite
Art workshop organised by the Comics Academy of Trieste, during which the teachers Mariestelle Gostissa and Elia Antonio Russo, will illustrate to the participants the fundamentals of comic art, from the theory and writing part to the creation of the artwork, with practical demonstrations and the live creation of a Manga-style comic page.
INFO: Recommended age: 14-17 years old. Max 15 participants. Euro 10.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be held at Fondazione Friuli.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Aprile 27 (domenica) 10:00mattina – 1:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Il Far East Film Festival e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del progetto GO! 2025 & Friends, presentano “Mondo Mizuki, Mondo Yōkai“,
Dettagli
Il Far East Film Festival e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del progetto GO! 2025 & Friends, presentano “Mondo Mizuki, Mondo Yōkai“, una mostra curata da Canicola, Vincenzo Filosa e Mizuki Productions, Tokyo.
Si tratta della prima antologica in Italia dedicata a Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese, autore visionario che ha saputo raccontare come nessun altro il mondo degli yōkai – spiriti, creature misteriose e mostri del folklore giapponese.
Attraverso tavole originali, materiali d’archivio e contenuti speciali, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio straordinario dentro l’immaginario di Mizuki, fatto di mistero, ironia e profonda umanità.
A guidare le due visite per ragazzi (10>13 e 14>17) sarà Vincenzo Filosa, fumettista, traduttore e curatore editoriale, tra i massimi esperti italiani di manga d’autore. Con il suo lavoro per Canicola Edizioni, ha contribuito a far conoscere in Italia grandi autori giapponesi underground e alternativi, tra cui lo stesso Mizuki.
INFO:
15.00 – 16.00 Età consigliata 10>13 anni anni/years old
16.30 – 17.30 Età consigliata 14>17 anni anni/years old
Il biglietto per accedere alla mostra va acquistato direttamente presso Casa Cavazzini.
– Intero: € 7,00
– Ridotto: € 3,50
La visita guidata è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione tramite Eventbrite.
As part of the GO! 2025 & Friends project, The Far East Film Festival and the Autonomous Region of Friuli Venezia Giulia present “Mondo Mizuki, Mondo Yōkai“, an exhibition curated by Canicola, Vincenzo Filosa and Mizuki Productions, Tokyo.
This is the first exhibition in Italy dedicated to Shigeru Mizuki, one of the greatest masters of Japanese manga: a visionary author capable of bringing to life the world of the yōkai – the spirits, mysterious creatures and monsters of Japanese folklore – like no other.
Through original artwork, archive materials and special contents, the public will be accompanied on an extraordinary journey into Mizuki’s imagination full of mystery, humour and profound humanity.
The two visits for children (10>13 and 14>17) will be led by cartoonist, translator and editorial curator Vincenzo Filosa, one of the top Italian experts on auteur manga. With his work for Canicola Edizioni, he has contributed to raising awareness of some of the finest underground and alternative Japanese comic creators, including Mizuki himself.
INFO: INFO:
15.00 – 16.00 10>13 anni anni/years old
16.30 – 17.30 14>17 anni anni/years old
Tickets for the exhibition must be purchased directly at Casa Cavazzini:
– General admission: € 7,00
– Reductions: € 3,50
The guided tour is free, but booking is required through Eventbrite.
Orari
Aprile 27 (domenica) 3:00pomeridiane – 4:00pomeridiane(GMT+02:00)
Location
Casa Cavazzini
Via Cavour, 14, 33100 Udine UD
Future Event Times in this Repeating Event Series
Dettagli
Il Far East Film Festival e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del progetto GO! 2025 & Friends, presentano “Mondo Mizuki, Mondo Yōkai“,
Dettagli
Il Far East Film Festival e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito del progetto GO! 2025 & Friends, presentano “Mondo Mizuki, Mondo Yōkai“, una mostra curata da Canicola, Vincenzo Filosa e Mizuki Productions, Tokyo.
Si tratta della prima antologica in Italia dedicata a Shigeru Mizuki, uno dei più grandi maestri del manga giapponese, autore visionario che ha saputo raccontare come nessun altro il mondo degli yōkai – spiriti, creature misteriose e mostri del folklore giapponese.
Attraverso tavole originali, materiali d’archivio e contenuti speciali, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio straordinario dentro l’immaginario di Mizuki, fatto di mistero, ironia e profonda umanità.
A guidare le due visite per ragazzi (10>13 e 14>17) sarà Vincenzo Filosa, fumettista, traduttore e curatore editoriale, tra i massimi esperti italiani di manga d’autore. Con il suo lavoro per Canicola Edizioni, ha contribuito a far conoscere in Italia grandi autori giapponesi underground e alternativi, tra cui lo stesso Mizuki.
INFO:
15.00 – 16.00 Età consigliata 10>13 anni anni/years old
16.30 – 17.30 Età consigliata 14>17 anni anni/years old
Il biglietto per accedere alla mostra va acquistato direttamente presso Casa Cavazzini.
– Intero: € 7,00
– Ridotto: € 3,50
La visita guidata è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione tramite Eventbrite.
As part of the GO! 2025 & Friends project, The Far East Film Festival and the Autonomous Region of Friuli Venezia Giulia present “Mondo Mizuki, Mondo Yōkai“, an exhibition curated by Canicola, Vincenzo Filosa and Mizuki Productions, Tokyo.
This is the first exhibition in Italy dedicated to Shigeru Mizuki, one of the greatest masters of Japanese manga: a visionary author capable of bringing to life the world of the yōkai – the spirits, mysterious creatures and monsters of Japanese folklore – like no other.
Through original artwork, archive materials and special contents, the public will be accompanied on an extraordinary journey into Mizuki’s imagination full of mystery, humour and profound humanity.
The two visits for children (10>13 and 14>17) will be led by cartoonist, translator and editorial curator Vincenzo Filosa, one of the top Italian experts on auteur manga. With his work for Canicola Edizioni, he has contributed to raising awareness of some of the finest underground and alternative Japanese comic creators, including Mizuki himself.
INFO: INFO:
15.00 – 16.00 10>13 anni anni/years old
16.30 – 17.30 14>17 anni anni/years old
Tickets for the exhibition must be purchased directly at Casa Cavazzini:
– General admission: € 7,00
– Reductions: € 3,50
The guided tour is free, but booking is required through Eventbrite.
Orari
Aprile 27 (domenica) 4:30pomeridiane – 5:30pomeridiane(GMT+02:00)
Location
Casa Cavazzini
Via Cavour, 14, 33100 Udine UD
Dettagli
Il Cosplay Contest, uno degli appuntamenti più attesi del Far East Film Festival, festeggia la sua 15^ edizione e trasforma Udine nel palcoscenico di un
Dettagli
Il Cosplay Contest, uno degli appuntamenti più attesi del Far East Film Festival, festeggia la sua 15^ edizione e trasforma Udine nel palcoscenico di un affascinante mix di personaggi tratti da manga, anime, fumetti, cinema, musica e videogiochi.
Questa edizione sarà ricca di intrattenimento musicale! La novità di quest’anno è la presenza di Pietro Ubaldi, una delle voci più amate del doppiaggio italiano, celebre per aver dato vita a personaggi iconici come Capitan Barbossa (Pirati dei Caraibi) e Doraemon. Ubaldi si esibirà, affiancato da Stefano Bersola, in un concerto dal titolo “Un viaggio d’anime”: un’emozionante immersione nell’universo delle sigle e del cinema d’animazione attraverso le melodie che hanno segnato intere generazioni. Durante la delibera della giuria, Ubaldi terrà un talk sul doppiaggio.
A condurre lo spettacolo: Giorgia Vecchini, storica cosplayer e madrina del contest.
Chi concorrerà alla gara potrà aggiudicarsi, tra i vari premi in palio, una PlayStation 5 Pro offerta da The King of Games.
PER I COSPLAYERS:
REGOLAMENTO: https://bit.ly/feff27_cosplaycontest_REGOLAMENTO
ISCRIZIONI: https://bit.ly/feff27_cosplaycontest_ISCRIZIONE
Per tutta la durata delle iscrizioni e del Contest (11.00 – 18.00) sarà presente anche il corner di Michela Maurizi, in arte MIK¥ Ritratti Manga: prima ritrattista manga italiana e titolare del primo negozio a tema. Con la sua performance live DIVENTA MANGA, in soli 2 minuti, dal vivo e senza stare in posa, Miky vi trasformerà nel vostro personaggio preferito, in tantissime versioni a scelta! Per fare un regalo speciale, vi basterà mostrare una foto da mostrare sul cellulare, e vedrete realizzato uno splendido ritratto, sul momento, direttamente a china su carta. Un’occasione unica per portarsi a casa un ricordo personalizzato… in perfetto stile giapponese!
INFO:
H 11.00 – 15.00 iscrizioni in loco
H 15.00 – 16.00 Concerto di apertura “Un Viaggio d’anime”
H 16.00 inizio concorso
Durante la delibera della giuria talk sul doppiaggio con Pietro Ubaldi
Accesso libero.
LOCATION: Loggia di San Giovanni
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento si svolgerà presso la Loggia del Lionello.
The Cosplay Contest, one of the most anticipated events of the Far East Film Festival, celebrates its 15th edition by turning Udine into the stage for a captivating mix of characters from manga, anime, comics, cinema, music, and video games.
This year’s edition promises plenty of musical entertainment! The big news this year is the appearance of Pietro Ubaldi, one of the most beloved voices in Italian dubbing, known for bringing to life iconic characters like Captain Barbossa (Pirates of the Caribbean) and Doraemon. Ubaldi will perform alongside Stefano Bersola in a concert titled “An Anime Journey”: an emotional dive into the world of anime and animated film through the melodies that have marked entire generations.
Hosting the show will be Giorgia Vecchini, legendary cosplayer and longtime patron of the contest.
Among the many prizes, contestants will have the chance to win a PlayStation 5 Pro, offered by The King of Games.
FOR COSPLAYERS
REGULATION: https://bit.ly/feff27_cosplaycontest_REGOLAMENTO
REGISTRATION: https://bit.ly/feff27_cosplaycontest_ISCRIZIONE
Throughout the registration and the entire duration of the Contest (11:00 am – 6:00 am), you’ll also find the corner of Michela Maurizi, aka MIK¥ Ritratti Manga: the first Italian manga portrait artist and owner of the first theme store. With her live performance “DIVENTA MANGA” In just 2 minutes, live and without posing, Miky will turn you into your favorite character—offering tons of customizable versions! Want to surprise someone with a unique gift? Just show her a photo on your phone, and she’ll create a beautiful ink-on-paper portrait on the spot. A one-of-a-kind chance to take home a personalized memory… in perfect Japanese style!
INFO:
H 11.00 – 15.00 registration online
H 15.00 – 16.00 Opening concert “Un Viaggio d’anime”
H 16.00 contest opening
During the deliberation of the jury, there will be a talk on voice acting with Pietro Ubaldi.
Free admission
LOCATION: Loggia di San Giovanni
IN CASE OF BAD WEATHER: Loggia del Lionello
Orari
Maggio 1 (giovedì) 4:00pomeridiane(GMT+02:00)
Location
Loggia di San Giovanni
Piazza della Libertà, 5 Udine