Frammenti d’Asia sul territorio
GLI EVENTI IN ANTEPRIMA DI FAR EAST FILM FESTIVAL
Per vedere i riflettori internazionali che si riaccendono sul Far East Film Festival bisogna aspettare il 24 aprile, ok, ma per accorciare l’attesa dei più impazienti ecco FEFF/Around FEFF/Ator: un’anteprima speciale che, dal 28 marzo al 7 aprile, porterà decine di appuntamenti “made in Asia” fuori dal perimetro cittadino (Povoletto, Fagagna, Cervignano del Friuli, Reana del Rojale, Buttrio, Tarcento, San Giorgio di Nogaro, San Leonardo, Cormons), fuori dal centro storico (pensiamo al Parco Brun) e anche nell’immediato hinterland (pensiamo alla Biblioteca dei Rizzi). Agli ormai storici Far East Film Events, disseminati nel cuore di Udine durante le nove giornate del FEFF, si aggiungono dunque nuovi spazi e nuove traiettorie culturali. Un vero e proprio viaggio in Oriente che, tra incontri e laboratori, tra degustazioni e letture, saprà spaziare dall’enogastronomia al wellness, dalle esperienze naturalistiche alle attività creative per i fareastiani più piccoli.
Aprile
03Apr18:0022:0018:00 – 22:00(GMT+02:00) APERITIVO GIAPPONESECategoria3 aprile
Dettagli
Ufficina Via Mazzini 4, Cervignano del Friuli (Ud) A cura di Mami Hamada
Dettagli
Ufficina
Via Mazzini 4, Cervignano del Friuli (Ud)
A cura di Mami Hamada
La cuoca giapponese Mami Hamada preparerà un aperitivo con sapori dal Sol Levante in cui troverete una selezione di finger food, pensati per accompagnare i vini e i cocktail di Ufficina. La selezione di musiche dal Giappone contribuirà a rendere l’esperienza più immersiva e a trasportarvi con l’immaginazione nel Far East.
Orari
Aprile 3(giovedì) 6:00pomeridiane – 10:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Venerdì 4 aprile / ore 16.30 > 18.30 e 18.30 > 20.30 Circolo Nuovi Orizzonti Via Brescia 3, Udine
Dettagli
Venerdì 4 aprile / ore 16.30 > 18.30 e 18.30 > 20.30
Circolo Nuovi Orizzonti
Via Brescia 3, Udine
A cura di Danilo Iemma (Il Ruolo del Sognatore)
Costi e prenotazioni: Eventbrite
Se siete fan dei giochi di ruolo, questo è il (doppio) appuntamento che fa per voi! Se non avete mai provato questa esperienza, questa è l’occasione per scoprire questo mondo affascinante fatto di miti e leggende giapponesi! Potrete vivere avventure epiche in un mondo pieno di misteri e luoghi meravigliosi, abitati da mostri unici e bizzarri.
Il gioco si basa sul sistema di Fabula Ultima, ispirato ai videogiochi di ruolo alla giapponese e le sessioni saranno condotte da Danilo Iemma – Master Hamster de “Il Ruolo del Sognatore”.
Troverete quattro diversi giochi da tavolo in cui cimentarvi:
Tokaido: percorrete un viaggio lungo la Strada del Mare Orientale, tra incontri, cibo e panorami mozzafiato, per collezionare più esperienze possibili.
Kanagawa: diventerete discepoli di Hokusai e competerete alla creazione del miglior dipinto mai realizzato.
NobiNobi: pescate una carta avventura e create la vostra narrazione fantastica!
Ramen Fury: i partecipanti comporranno deliziose ciotole di ramen, con combinazioni di ingredienti che faranno aumentare il punteggio. Un gioco che vi farà venire l’acquolina in bocca!
Orari
Aprile 4(venerdì) 4:30pomeridiane – 8:30pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Centro CivicoVia Ippolito Nievo 19, Colloredo di Monte Albano (Ud) Letture per bambini dai
Dettagli
Centro Civico
Via Ippolito Nievo 19, Colloredo di Monte Albano (Ud)
Letture per bambini dai 7 ai 10 anni
A cura di Anna Scandella e Cecilia Riccardi
Accesso gratuito
La Biblioteca accoglie i bambini per un’avventura tra le pagine della fantasia, con una serie di letture ispirate all’Oriente a cura delle lettrici volontarie. Al termine delle storie seguirà una merenda per i partecipanti!
Orari
Aprile 4(venerdì) 4:45pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Essere Ora, Centro Mindfulness e Yoga Via Stiria 36, scala F, Udine A cura di Miriam Lucia Bertolli
Dettagli
Essere Ora, Centro Mindfulness e Yoga
Via Stiria 36, scala F, Udine
A cura di Miriam Lucia Bertolli
Accesso gratuito su prenotazione: 3313993232 (Whatsapp)
Yoga significa unione, congiunzione dell’essere umano con la divinità, con la sua divinità.
Mindfulness, è la traduzione della parola pali Sati, che significa consapevolezza.
Consapevolezza significa presenza mentale, cioè portare la nuda attenzione al momento presente. Un’attenzione curiosa, gentile e senza giudizio. In ambito meditativo il primo oggetto di contemplazione per allenare la consapevolezza è il corpo e il respiro.
Sarete guidati da Miriam Lucia Bertolli, counselor professionale e istruttore Mindfulness, in una sessione di 90 minuti dedicata alla consapevolezza di sé, con pratiche di respiro (Pranayana), con le posizioni dello Yoga (Asana), e con la meditazione di consapevolezza (Mindfulness).
Info: Indossare un abbigliamento comodo
Orari
Aprile 4(venerdì) 5:30pomeridiane – 7:00pomeridiane(GMT+02:00)
04Apr17:3017:30(GMT+02:00) NORWEGIAN WOOD. TOKYO BLUESGruppo di lettura per adultiCategoria4 aprile
Dettagli
Biblioteca ComunaleVia Battaglione Julio Brigata Osoppo 7, Reana del Rojale (Ud) Accesso gratuito su prenotazione: lacompagniadeiriservati@gmail.com
Dettagli
Biblioteca Comunale
Via Battaglione Julio Brigata Osoppo 7, Reana del Rojale (Ud)
Accesso gratuito su prenotazione: lacompagniadeiriservati@gmail.com
In occasione del Far East Film Festival, il gruppo di lettura di Reana del Rojale propone “Norwegian Wood. Tokyo Blues” (1987) di Haruki Murakami e vi invita a un incontro dedicato al confronto e alla condivisione delle impressioni sul titolo letto.
Orari
Aprile 4(venerdì) 5:30pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Le Fucine Caffè & BistrotVia Nazionale 54, Buttrio (Ud) A cura di Francesco Scalettaris e Gio Di Qual, in collaborazione con
Dettagli
Le Fucine Caffè & Bistrot
Via Nazionale 54, Buttrio (Ud)
A cura di Francesco Scalettaris e Gio Di Qual, in collaborazione con Udine Cocktail Week
Costi e prenotazioni: Eventbrite
Francesco Scalettaris e Gio Di Qual, autori di “Conoscere i cocktails e distillati: manuale a fumetti”, vi accompagneranno in un’esperienza sensoriale e culturale unica alla scoperta delle origini e dei segreti del whisky giapponese. Attraverso il racconto, ripercorrerete le tappe fondamentali che hanno trasformato il Giappone in uno dei più raffinati produttori di whisky al mondo. Mentre la narrazione si snoda tra aneddoti storici, curiosità e personaggi leggendari, Gio darà vita a suggestivi disegni dal vivo, traducendo in immagini le emozioni e le atmosfere di questo straordinario viaggio.
Ad accompagnare il racconto, una selezione di cocktail a base di whisky giapponese, ognuno con una storia da raccontare e un profilo aromatico da scoprire.
Orari
Aprile 4(venerdì) 6:00pomeridiane – 7:30pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Biblioteca comunale di Tavagnacco Via Mazzini 9, Feletto Umberto (Ud) Letture per bambini dai 3 ai 6 anni
Dettagli
Biblioteca comunale di Tavagnacco
Via Mazzini 9, Feletto Umberto (Ud)
Letture per bambini dai 3 ai 6 anni
Info: Accesso gratuito
La biblioteca apre le porte ai più piccoli per un incontro di letture ad alta voce dedicato ai libri e alle storie dell’Estremo Oriente.
Orari
Aprile 5(sabato) 10:00mattina – 11:00mattina(GMT+02:00)
Dettagli
Sabato 5 aprile / ore 14.30 + 16.00 + 20.00 (VISITA+TE’) / ore
Dettagli
Sabato 5 aprile / ore 14.30 + 16.00 + 20.00 (VISITA+TE’)
/ ore 10.30 + 17.30 (VISITA + KODŌ)
My August Japanese Garden
Via Bombaiù 30, San Giorgio di Nogaro (Ud)
A cura di Ivan Pressi
Costi e prenotazioni: Eventbrite
VISITA GUIDATA AL GIARDINO GIAPPONESE
Il My August Japanese Garden (MAJG) è un curatissimo microcosmo di 1600 mq, composto da un minuzioso sistema di sentieri, stagni con le iconiche carpe Koi e giardini zen che apre al pubblico solo in occasioni davvero speciali. Ivan Pressi, l’Art Designer che lo ha creato, ci aiuterà ad osservare che nessun elemento è posto in maniera casuale, ma tutto interviene a creare l’atmosfera tipica dei giardini del Sol Levante.
VISITA GUIDATA BREVE E KODŌ
In due appuntamenti nell’arco della giornata la visita sarà corredata da un evento speciale: il Kodō, ovvero la cerimonia giapponese dell’ascolto dell’incenso (l’atto di apprezzare l’incenso è detto “ascolto”). Vengono riscaldati dei preziosi legni aromatici che nel rilasciare le loro fragranze, attraverso il tenue fumo che viene sprigionato, diventano oggetto di suggestione e contemplazione. Questa cerimonia viene considerata in Giappone una delle tre arti classiche di raffinatezza, insieme all’Ikebana dedicata alla composizione floreale e al Chado per il tè.
Orari
Aprile 5(sabato) 10:30mattina(GMT+02:00)
Dettagli
Parco Brun Viale Vat 1, Udine A cura di Kpop Fun FVG In caso di pioggia l’evento verrà annullato
Dettagli
Parco Brun
Viale Vat 1, Udine
A cura di Kpop Fun FVG
In caso di pioggia l’evento verrà annullato
Nella cornice del Parco Brun, potrete trascorrere in famiglia un pomeriggio di primavera dedicato a famiglie e teens, respirando in anticipo l’aria del Far East Film Festival! Aprirà le danze Kpop Fun FVG, con un’immersione nel K-pop, genere musicale nato in Corea e diventato di tendenza anche nel nostro paese. Kpop Fun FVG presenterà quattro crew di ballo provenienti dal Friuli-Venezia Giulia e dal Veneto: Blasting crew, Dasom crew, Prisma Gems crew e Eclipse Crew. Non perdetevi la “random dance”, in cui tutti avranno la possibilità di ballare sui ritornelli più celebri!
Orari
Aprile 5(sabato) 4:00pomeridiane – 6:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Palazzo FrangipaneVia Cornelio Frangipane 20, Tarcento (Ud) La mostra “Dialoghi
Dettagli
Palazzo Frangipane
Via Cornelio Frangipane 20, Tarcento (Ud)
La mostra “Dialoghi visivi. Yin e yang dell’arte”, patrocinata dal Comune di Tarcento, espone il lavoro degli artisti Renza Moreale, Adriana Pinosanu, Elena Faleschini, Anna De Corato.
Orari
Aprile 5(sabato) 5:30pomeridiane(GMT+02:00)
05Apr21:3022:4521:30 – 22:45(GMT+02:00) SHH… DIAM WILL PUNK YOU!ConcertoCategoria5 aprile
Dettagli
Bu.chetto Via Fabio Asquini 33, Udine Concerto live Un’iniziativa di Pordenone Docs Fest, in collaborazione
Dettagli
Bu.chetto
Concerto live
Un’iniziativa di Pordenone Docs Fest, in collaborazione con Far East Film Festival e Bu.chetto
Info: Accesso gratuito
Shh… Diam! è una delle poche band apertamente queer in Malesia. Nata nel 2009 durante una festa in piscina, è diventata un simbolo della lotta LGBTQ+ nel paese. Con un sound punk e testi di protesta, la band sfida la censura e denuncia la discriminazione, portando il proprio messaggio in Asia e oltre.
La band sarà per la prima volta in Italia in occasione della proiezione del documentario “Queer as Punk” che li vede protagonisti. Secondo lungometraggio di Yih Wen Chen, è stato presentato in anteprima assoluta alla Berlinale 2025. “Queer as Punk” invita il pubblico a entrare nella vita dei membri della band e nel mutevole panorama politico della Malesia, un Paese che nega i diritti delle persone queer.
Il documentario sarà proiettato il 4 aprile al Cinemazero di Pordenone, seguirà la performance live di Shh… Diam il 5 aprile al Buchetto (Ud). Con il loro sound audace e l’energia contagiosa, gli Shh… Diam! vi daranno la scossa!
Orari
Aprile 5(sabato) 9:30pomeridiane – 10:45pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
San Leonardo (Ud) e Cividale del Friuli (Ud) A cura di Stazione di Terapia Forestale FVG – Coop Eco&salute e NaSceMed Aps,
Dettagli
San Leonardo (Ud) e Cividale del Friuli (Ud)
A cura di Stazione di Terapia Forestale FVG – Coop Eco&salute e NaSceMed Aps, Natura, Scienza e Medicina
Costi e prenotazioni: 339 311 6666 (WhatsApp/Telegram)
Lo Shinrin-yoku 森林浴 (Forest bathing) è una pratica che consiste nell’assimilare l’atmosfera della foresta con tutti e cinque i sensi. Un’esperienza basata sull’interazione con le ruvidità della natura, con la sua lentezza, con i suoi suoni e profumi.
È stato comprovato da numerosi studi clinici che interagire con questi elementi naturali, anche solo per poche ore, può produrre benefici psicologici e fisiologici precisi, riducendo lo stress e rafforzando le difese immunitarie.
Danila Petricig e Maurizio Droli, operatori di Bagni di Foresta, vi guideranno in questa “immersione” attraverso due percorsi a scelta: Cascate di Kot a San Leonardo o Foresta regionale di Bosco Romagno a Cividale del Friuli.
Info: I due itinerari, di facile percorrenza, sono adatti ad un pubblico adulto (16+). Si consiglia abbigliamento sportivo, tappetino facoltativo.
Sarà possibile scegliere tra due percorsi:
1) Sentiero di Terapia Forestale delle Cascate di Kot, lunghezza complessiva 2.5 km, dislivello <100 metri, nel comune di San Leonardo (Ud). Meeting point: parcheggio delle Scuole Medie di San Leonardo.
2) Sentiero Benessere del Parco regionale di Bosco Romagno, lunghezza 800 mt, dislivello =0, nel comune di Cividale del Friuli (Ud). Meeting point: ingresso e parcheggio principale del Parco di Bosco Romagno su Google Maps.
Orari
Aprile 6(domenica) 9:30mattina – 11:30mattina(GMT+02:00)
Dettagli
Comunità Nove Parco Sant’Osvaldo Via Pozzuolo 330, Udine A cura di Marta Selenati e Alessandra Tonali (La Valigia di
Dettagli
Comunità Nove Parco Sant’Osvaldo
Via Pozzuolo 330, Udine
A cura di Marta Selenati e Alessandra Tonali (La Valigia di Peter Pan), picnic a cura di Mamm
Accesso gratuito alle attività
Costi e prenotazioni cestino picnic: Eventbrite
In caso di pioggia l’evento si terrà nei locali interni
Unisciti a noi e crea il tuo amuleto scaccia pioggia per un festival con il sole: i Teru Teru Bozu sono antiche bambole giapponesi in stoffa, che tradizionalmente venivano appesi dai contadini per scacciare la pioggia. In Giappone i bambini ancora oggi li utilizzano per allontanare il brutto tempo nei giorni di attività all’aperto! Tra un Teru Teru Bozu e l’altro, bambini e famiglie potranno ascoltare affascinanti storie d’Oriente narrate da La Valigia di Peter Pan.
Seguirà un meritatissimo pranzo preparato da Mamm: un cestino da picnic dai sapori orientali, da gustare immersi nella quiete del Parco di Sant’Osvaldo.
Info: portare una coperta per il picnic
Orari
Aprile 6(domenica) 11:00mattina(GMT+02:00)
Dettagli
Enoteca di Cormòns Piazza XXIV Maggio 21, Cormòns (Go) A cura dell’Enoteca di Cormons Costi e
Dettagli
Enoteca di Cormòns
Piazza XXIV Maggio 21, Cormòns (Go)
A cura dell’Enoteca di Cormons
Costi e prenotazioni: 0481 630371, enotecadicormons.com
Abbinare vino e cinema per scoprire le mille connessioni fra il gusto e le emozioni: nella splendida cornice della rinnovata Enoteca di Cormòns, gli amanti del vino e del cinema degusteranno due vini pensati per declinare nel calice la pellicola coreana “Little Forest”, di Yim Soon-rye. Insieme a Laura Antoniacomi, divulgatrice e studiosa enogastronomica, esploreremo le correlazioni che nascono fra sapori, tradizioni, ricordi, profumi, natura, sentimenti. Alla fine della proiezione, un piatto caldo per una chiacchierata insieme.
LITTLE FOREST
By Yim Soon-rye, Corea del Sud, 2018, Drama, 103′
Il ritorno alle origini per ritrovare sé stessi: Yim Soon-rye dipinge con il viaggio interiore di Hye-won, giovane donna alle prese con delusioni sentimentali e insoddisfazione professionale. Il ritorno al villaggio d’infanzia non è solo un gesto di fuga dalla metropoli, ma l’inizio di un’esplorazione più profonda, scandita dal ritmo delle stagioni e dalla cucina di deliziosi piatti locali. La cucina diventa memoria, i gesti quotidiani si trasformano in consapevolezza, mentre gli incontri con gli amici di un tempo risvegliano il desiderio di una vita più autentica.
Orari
Aprile 6(domenica) 6:00pomeridiane – 9:00pomeridiane(GMT+02:00)
06Apr19:0019:00(GMT+02:00) SAPORI D’ORIENTECategoria6 aprile
Dettagli
Ristorante Al Tiglio Via Centa 8/A, Moruzzo (Ud) Costi e prenotazioni: 0432 642024
Dettagli
Ristorante Al Tiglio
Via Centa 8/A, Moruzzo (Ud)
Costi e prenotazioni: 0432 642024
Lo chef Max Noacco ci delizierà con un’esclusiva cena-degustazione dedicata alla cucina orientale. Il menù, interamente vegan, proporrà una raffinata selezione di sushi e ramen, con la possibilità di abbinare bevande alcoliche o analcoliche. Un’esperienza culinaria unica, pensata per immergersi nei sapori autentici dell’estremo Oriente e lasciarsi trasportare in un viaggio sensoriale.
Orari
Aprile 6(domenica) 7:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Biblioteca Pre Toni Beline Via Roma 11, Basiliano (Ud) Letture per bambini dai 3 anni Info:
Dettagli
Biblioteca Pre Toni Beline
Via Roma 11, Basiliano (Ud)
Letture per bambini dai 3 anni
Info: Accesso gratuito su prenotazione: 0432 838190, biblioteca@comune.basiliano.ud.it
La biblioteca apre le porte ai più piccoli per un’avventura tra le storie d’Oriente. Un ciclo di letture li guiderà alla scoperta di racconti affascinanti e tradizioni lontane, per un viaggio speciale attraverso le parole e l’immaginazione.
Orari
Aprile 7(lunedì) 4:30pomeridiane – 5:30pomeridiane(GMT+02:00)
25Apr15:0015:00(GMT+02:00) K-POP DANCE FIGHT FEST
Dettagli
Venerdì 25 AprileIn collaborazione con K-ble Jungle e Comicon Il Far East Film Festival quest’anno introduce un nuovo evento esplosivo nel
Dettagli
Venerdì 25 Aprile
In collaborazione con K-ble Jungle e Comicon
Il Far East Film Festival quest’anno introduce un nuovo evento esplosivo nel suo programma, e diventa tappa ufficiale del K-Pop Dance Fight Fest. Il K-pop (Korean Pop) è un genere musicale nato in Corea del Sud e diventato di tendenza anche nel nostro paese.
Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati, pronti a dimostrare il proprio talento di fronte a un pubblico unico.
La Loggia di San Giovanni diventerà il palcoscenico dove solisti e crew si sfideranno a colpi di coreografie, portando l’energia e lo spettacolo del K-Pop Dance Fight Fest nel cuore del FEFF27!
Partecipando al contest, i solisti potranno qualificarsi per la finalissima del 21 giugno al Comicon di Bergamo. In palio un contributo per il viaggio alla finale e gli esclusivi gadget del FEFF27.
La partecipazione è aperta a crew e solisti, la selezione ufficiale è dedicata a solisti.
Per conoscere tutti i dettagli, consultate il sito ufficiale kpop-contest.it
PER I PARTECIPANTI:
REGOLAMENTO: https://kpop-contest.it/#regolamento
ISCRIZIONI: dal 3 marzo al 4 aprile via mail a info@kpop-contest.eu
INFO:
H 15:00 inizio concorso.
Accesso libero.
LOCATION: Loggia di San Giovanni
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento si svolgerà presso la Loggia del Lionello.
In collaboration with K-ble Jungle and Comicon
This year the Far East Film Festival introduces an explosive new event to its programme as it becomes an official stop of the K-Pop Dance Fight Fest. K-pop (Korean Pop) is a musical genre born in South Korea which in recent years has taken Italy by storm too.
An unmissable opportunity for all those fans who want to show their talent in front of a unique audience.
The Loggia di San Giovanni will become the stage where soloists and crews will challenge each other through choreography, bringing the energy and spectacle of the K-Pop Dance Fight Fest to the heart of the FEFF. Soloists participating in the contest will be able to qualify for the grand final on the 21st of June at Comicon in Bergamo.
Up for grabs is money towards the trip to the final and exclusive FEFF 27 gadgets.
Both crews and solos can take part in the show, the official selection to the final is reserved to solos only.
To discover all the details, please refer to the official website kpop-contest.it
FOR THE PARTICIPANTS:
REGULATION: https://kpop-contest.it/#regolamento
REGISTRATION: from March 3rd to Aprile 4th via mail info@kpop-contest.eu
INFO:
H 15:00 constest opening.
Free admission
LOCATION: Loggia di San Giovanni
In case of bad weather: The event will take place under the Loggia del Lionello.
Orari
Aprile 25(venerdì) 3:00pomeridiane(GMT+02:00)
Maggio
Dettagli
Giovedì 1 Maggio Il Cosplay Contest, uno degli appuntamenti più attesi del Far East Film Festival, festeggia la sua 15^ edizione e
Dettagli
Giovedì 1 Maggio
Il Cosplay Contest, uno degli appuntamenti più attesi del Far East Film Festival, festeggia la sua 15^ edizione e trasforma Udine nel palcoscenico di un affascinante mix di personaggi tratti da manga, anime, fumetti, cinema, musica e videogiochi.
Questa edizione sarà ricca di intrattenimento musicale! Si riconfermano i The Players, band friulana che ci ha già fatto danzare sulle sigle più celebri dei cartoni animati. La novità di quest’anno è la presenza di Pietro Ubaldi, una delle voci più amate del doppiaggio italiano, celebre per aver dato vita a personaggi iconici come Capitan Barbossa (Pirati dei Caraibi) e Doraemon. Ubaldi si esibirà, affiancato da Stefano Bersola, in un concerto dal titolo “Un viaggio d’anime”: un’emozionante immersione nell’universo delle sigle e del cinema d’animazione attraverso le melodie che hanno segnato intere generazioni.
A condurre lo spettacolo: Giorgia Vecchini, storica cosplayer e madrina del contest.
Chi concorrerà alla gara potrà aggiudicarsi, tra i vari premi in palio, una PlayStation 5 Pro offerta da The King of Games. Scoprite tutti i premi nel regolamento!
PER I COSPLAYERS:
REGOLAMENTO: https://bit.ly/feff27_cosplaycontest_REGOLAMENTO
ISCRIZIONI: https://bit.ly/feff27_cosplaycontest_ISCRIZIONE
INFO:
H 11.00 – 15.00 iscrizioni in loco
H 15.00 – 16.00 Concerto di apertura “Un Viaggio d’anime”
H 16.00 inizio concorso
Durante la delibera della giuria panel sul doppiaggio con Pietro Ubaldi
H 18.00 concerto dei The Players
Accesso libero.
LOCATION: Loggia di San Giovanni
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento si svolgerà presso la Loggia del Lionello.
The Cosplay Contest, one of the most eagerly-anticipated events of the Far East Film Festival, celebrates its 15th edition and transforms Udine into the stage for a spellbinding mix of characters from manga, anime, comics, cinema, music and video games.
This edition will be bursting with musical entertainment! The Players, a band from Friuli that has already got us dancing to the most famous cartoon theme songs, will be returning, while the big news this year is the presence of Pietro Ubaldi, one of the most beloved voices in Italian dubbing, famous for having given life to iconic characters such as Captain Barbossa (Pirates of the Caribbean) and Doraemon. Accompanied by Stefano Bersola, Ubaldi will perform a concert entitled “A journey of souls”: an exciting immersion in the universe of theme songs and animated cinema through the melodies that have captivated entire generations.
Hosting the show will be Giorgia Vecchini, historic cosplayer and godmother of the contest.
The various prizes up for grabs for those participating in the competition include a PlayStation 5 Pro offered by The King of Games.
FOR COSPLAYERS
REGULATION: https://bit.ly/feff27_cosplaycontest_REGOLAMENTO
REGISTRATION: https://bit.ly/feff27_cosplaycontest_ISCRIZIONE
INFO:
H 11.00 – 15.00 registration online
H 15.00 – 16.00 Opening concert “Un Viaggio d’anime”
H 16.00 contest opening
During the deliberation of the jury, there will be a panel on dubbing with Pietro Ubaldi.
H 18.00 The Players concert
Free admission
LOCATION: Loggia di San Giovanni
IN CASE OF BAD WEATHER: Loggia del Lionello
Orari
Maggio 1(giovedì) 4:00pomeridiane(GMT+02:00)