PICCOLO MANUALE DI GIARDINAGGIO GIAPPONESE
Dettagli
I giardini giapponesi non sono solamente uno spazio naturale, ma la manifestazione di una sensazione, uno
Dettagli

I giardini giapponesi non sono solamente uno spazio naturale, ma la manifestazione di una sensazione, uno stato d’animo, un sentimento, e la loro progettazione si basa sui principi dell’estetica e dell’antica filosofia nipponica. Piante e materiali invecchiati dal tempo vengono generalmente utilizzati dai progettisti per suggerire antichi e lontani paesaggi e per esprimere la fragilità dell’esistenza e l’inesorabile scorrere del tempo, gli ornamenti artificiali vengono evitati per dare rilievo alle vedute naturali.
Durante questo incontro verrà presentato un “piccolo manuale” per iniziare una prima progettazione di un giardino giapponese, per imparare a leggerne gli elementi e vivere quindi in maniera più profonda e consapevole questo spazio, fisico e metaforico.
INFO: Euro 5.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento si svolgerà presso Lino’s & Co.
BOOKING: Eventbrite
Japanese gardens are not just a natural space but the manifestation of a sensation, a state of mind and a feeling, and their design is based on the principles of aesthetics and on ancient Japanese philosophy. Gardeners generally use plants and materials aged by time to suggest ancient and distant landscapes and to express the fragility of existence and the inexorable passage of time, while artificial ornaments are avoided to prioritise natural views.
At this talk, a “little manual” will be presented to help you design a Japanese garden and learn how to read its elements, and thus experience this physical and metaphorical space in a more profound and aware way.
INFO: Euro 5.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be held at Lino’s & Co.
BOOKING: Eventbrite
COVID-19
Secondo quanto previsto dal DL 24/03/2022, N. 24 dal 1 al 30 aprile per partecipare agli eventi è d’obbligo l’uso della mascherina FFP2, inoltre:
per EVENTI AL CHIUSO – green pass rafforzato (certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione)
per EVENTI ALL’APERTO – green pass rafforzato o green pass base
Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:
a) i bambini di età inferiore ai sei anni;
b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
Il green pass non è obbligatorio per i bambini sotto i 12 anni.
Green pass rafforzato = certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione
Green pass base = certificazioni verdi COVID- 19 da test
COVID-19
In accordance with Legislative Decree 24/03/2022 No. 24, from the 1st to the 30th of April the use of an FFP2 mask is mandatory for participation in the events, and furthermore:
for INDOOR EVENTS an ‘enhanced’ green pass (COVID-19 green certifications from vaccination or recovery) is required.
for OUTDOOR EVENTS – an ‘ enhanced’ green pass or basic green pass is required. The following people are not obliged to wear a respiratory protective device:
a) children under the age of six;
b) people with pathologies or disabilities incompatible with the use of a mask.
A green pass is not mandatory for children under 12 years of age.
Enhanced green pass = COVID-19 green certification from vaccination or recovery
Basic green pass = COVID-19 green certification from testing
Guide sanitarie per l’evento
Orari
Aprile 23 (sabato) 3:00pomeridiane – 4:30pomeridiane(GMT+02:00)