A CACCIA DI VULCANI

25Apr14:0015:3014:00 – 15:30(GMT+02:00) FEFF VILLAGE al Giardino Loris Fortuna, Piazza I MaggioA CACCIA DI VULCANIHUNTING VULCANOES By Chiara Anzolini, Camilla Tuccillo, Nicola Vuolo

Dettagli

Che ne dite di un viaggio in Giappone a caccia di vulcani? Nella splendida cornice del parco Loris Fortuna verranno allestite tre postazioni: i vulcani Fuji (simbolo del Giappone), Aso e Sakurajima.
I bambini, suddivisi in 3 squadre capitanate da 3 veri scienziati, impareranno come funzionano i vulcani e vedranno una vera eruzione con i loro occhi! Ad ogni postazione le squadre si sfideranno con un gioco “vulcanico” muovendosi in tutta sicurezza nel parco. Verranno catapultati grazie al gioco, alla fantasia e alla geologia, nell’isola che vanta il maggior numero di vulcani attivi al mondo, il Giappone! A fine percorso ci sarà spazio per un momento artistico-creativo e potranno portarsi a casa un ricordo di questo viaggio esplosivo.

INFO: Età consigliata: 8-11. Max 20 partecipanti. Euro 5.

IN CASO DI MALTEMPO: L’evento si svolgerà presso Teatro Nuovo Giovanni da Udine

BOOKING: Eventbrite


How about a trip to Japan to hunt for volcanoes? Three installations will be set up in the splendid setting of the Loris Fortuna park representing the Fuji, Aso and Sakurajima volcanoes.
Divided into three teams led by three real scientists, the children will learn how volcanoes work and see a real eruption first hand! At each stop, the teams will compete in a “volcanic” game, moving through the park in complete safety. Through play, imagination and geology, they will be transported to the island that boasts the largest number of active volcanoes in the world: Japan! And at the end of the journey there will even be time for some arts and crafts, meaning each participant gets to take home a keepsake of this explosive journey.

INFO: Recommended age: 8-11. Max 20 participants. Euro 5.

IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be held at Teatro Nuovo Giovanni da Udine

BOOKING: Eventbrite


COVID-19
Secondo quanto previsto dal DL 24/03/2022, N. 24 dal 1 al 30 aprile per partecipare agli eventi è d’obbligo l’uso della mascherina FFP2, inoltre:
per EVENTI AL CHIUSO – green pass rafforzato (certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione)
per EVENTI ALL’APERTO – green pass rafforzato o green pass base
Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:
a) i bambini di età inferiore ai sei anni;
b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
Il green pass non è obbligatorio per i bambini sotto i 12 anni.
Green pass rafforzato = certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione
Green pass base = certificazioni verdi COVID- 19 da test

COVID-19
In accordance with Legislative Decree 24/03/2022 No. 24, from the 1st to the 30th of April the use of an FFP2 mask is mandatory for participation in the events, and furthermore:
for INDOOR EVENTS an ‘enhanced’ green pass (COVID-19 green certifications from vaccination or recovery) is required.
for OUTDOOR EVENTS – an ‘ enhanced’ green pass or basic green pass is required. The following people are not obliged to wear a respiratory protective device:
a) children under the age of six;
b) people with pathologies or disabilities incompatible with the use of a mask.
A green pass is not mandatory for children under 12 years of age.
Enhanced green pass = COVID-19 green certification from vaccination or recovery
Basic green pass = COVID-19 green certification from testing

Guide sanitarie per l’evento

Obbligo di mascherina
Check della temperatura alli’ingresso
Distanziamento
Evento all’esterno

Orari

Aprile 25 (lunedì) 2:00pomeridiane3:30pomeridiane(GMT+02:00)

Get Directions