DAL MONTE FUJI AL MONTASIO. VIAGGIO TRA SAKÈ E FORMAGGI

23Apr18:3019:3018:30 – 19:30(GMT+02:00) Ristorante Patriarca Dolfin, Via Treppo, 5DAL MONTE FUJI AL MONTASIO. VIAGGIO TRA SAKÈ E FORMAGGIFROM MOUNT FUJI TO MONTASIO: A JOURNEY THROUGH SAKÈ AND CHEESE By Marco Massarotto, Nippon ConcièrgeCategoriaFar East Food

Dettagli

Durante questo seminario scopriremo e assaporeremo insieme l’armonico incontro di uno dei prodotti tipici della cultura gastronomica friulana, il formaggio Montasio, con il simbolo di quella giapponese, il sakè. Marco Massarotto, scrittore e imprenditore, unico italiano ad aver ricevuto il riconoscimento di Sake Samurai 2016 dall’associazione giapponese dei produttori di sakè, ci guiderà in questa degustazione di tre diverse stagionature di Montasio con diversi sakè, scoprendo insieme le cantine, gli itinerari, la storia e la cultura di questo prodotto. Il Friuli e il Giappone non sono mai stati così vicini, serviti sulla stessa tavola!

Pacchetto Focus Sakè + 1. Prenotando una slot di FOCUS SAKÈ avrai uno sconto per un’attività a scelta tra “Dal Monte Fuji al Montasio: viaggio tra sakè e formaggi” e “Il sakè nelle izakaya e nelle ricette”.

INFO: Max 30 partecipanti. Euro 15.

BOOKING: Eventbrite


At this seminar we will discover and savour together the harmonious meeting of one of the typical products of Friuli’s gastronomic culture – Montasio cheese – with a symbol of Japanese food and drink: sakè. Writer and entrepreneur Marco Massarotto, the only Italian to have received the Sake Samurai 2016 award from the Japanese association of sakè producers, will guide us through this tasting of three differently-aged Montasios with different sakès, discovering together their producers, landscapes, histories and cultures. Served on the same table, Friuli and Japan have never been so close!

INFO: Max 30 participants. Euro 15.

BOOKING: Eventbrite


COVID-19
Secondo quanto previsto dal DL 24/03/2022, N. 24 dal 1 al 30 aprile per partecipare agli eventi è d’obbligo l’uso della mascherina FFP2, inoltre:
per EVENTI AL CHIUSO – green pass rafforzato (certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione)
per EVENTI ALL’APERTO – green pass rafforzato o green pass base
Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:
a) i bambini di età inferiore ai sei anni;
b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
Il green pass non è obbligatorio per i bambini sotto i 12 anni.
Green pass rafforzato = certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione
Green pass base = certificazioni verdi COVID- 19 da test

COVID-19
In accordance with Legislative Decree 24/03/2022 No. 24, from the 1st to the 30th of April the use of an FFP2 mask is mandatory for participation in the events, and furthermore:
for INDOOR EVENTS an ‘enhanced’ green pass (COVID-19 green certifications from vaccination or recovery) is required.
for OUTDOOR EVENTS – an ‘ enhanced’ green pass or basic green pass is required. The following people are not obliged to wear a respiratory protective device:
a) children under the age of six;
b) people with pathologies or disabilities incompatible with the use of a mask.
A green pass is not mandatory for children under 12 years of age.
Enhanced green pass = COVID-19 green certification from vaccination or recovery
Basic green pass = COVID-19 green certification from testing

Guide sanitarie per l’evento

Obbligo di mascherina
Check della temperatura alli’ingresso
Distanziamento

Orari

Aprile 23(sabato) 6:30pomeridiane – 7:30pomeridiane(GMT+01:00)

Get Directions