“MAGIA”: VOCE E MUSICA PER UN RACCONTO DI RYŪNOSUKE AKUTAGAWA
Dettagli
In una notte di pioggia, un uomo si reca a casa di un mago
Dettagli

In una notte di pioggia, un uomo si reca a casa di un mago indiano per apprendere i suoi segreti, ma in cambio deve fare una promessa. Magia è un racconto nel quale si intrecciano trame dal sapore surreale. Scritto da Ryūnosuke Akutagawa, uno dei maggiori autori giapponesi del Novecento, sublima nella fantasia il proprio irrisorio conflitto interiore ritrovando la capacità di credere di nuovo nelle favole. La lettura del racconto sarà accompagnata dalle voci di Sandra Ovan e Costanza Travaglini, con le musiche originali di Giovanni Nimis e Daniele Varelli che, prendendo spunto dalle scale della tradizione giapponese, creeranno improvvisazioni tra jazz, minimalismo e sperimentazione sonora.
Sandra Ovan: voce recitante
Costanza Travaglini: canto, tampura, tongue drum, kalimba
Giovanni Nimis: flauti, armonica
Daniele Varelli: flauto giapponese shakuhachi
INFO: 30/04, H 18:00-19:00
Accesso libero.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento si svolgerà presso Visionario.
One rainy night, a man goes to the house of an Indian magician to learn his secrets, but in exchange he must make a promise. A story made up of intertwined surreal subplots, Magia was written by Ryūnosuke Akutagawa, one of the greatest Japanese authors of the twentieth century, it sublimates its own internal conflicts in fantasy and rediscovers the ability to believe in fairy tales. The reading of the story will be accompanied by the voices of Sandra Ovan and Costanza Travaglini, with improvised original music by Giovanni Nimis and Daniele Varelli who, taking inspiration from traditional Japanese music, will bring together jazz, minimalism and sound experimentation.
Sandra Ovan: narrator
Costanza Travaglini: singing, tanpura, tongue drum, kalimba
Giovanni Nimis: flutes, harmonica
Daniele Varelli: Japanese shakuhachi flute
INFO: 30/04, H 18:00-19:00
Free admission.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be held at Visionario.
Orari
Aprile 30(martedì) 6:00pomeridiane – 7:00pomeridiane(GMT+01:00)