FEFF OFF ovvero il “fuori FEFF”. Un programma che racchiude le feste, gli aperitivi, i picnic, i concerti, gli eventi speciali. Tutto quello che è difficile da raggruppare in un’unica categoria ma che garantisce divertimento, energia e relax sotto il segno del FEFF.
Del FEFF OFF fa parte anche la Udine Cocktail Week, la manifestazione all’insegna del bere miscelato che in occasione del Festival si rivolge ad Oriente. Attraverso masterclass, degustazioni ed eventi il pubblico potrà approfondire la mixology di stampo orientale nell’affascinante mondo degli spirits d’Oriente.
The FEFF OFF programme of ‘outside the FEFF’ events includes parties, aperitifs, picnics, concerts and special events – all the things that are difficult to group into a single category but which guarantee classic FEFF-style fun and relaxation.
Udine Cocktail Week, the event dedicated to mixed drinks, will also be part of FEFF OFF, and on the occasion of the Festival will turn Eastwards, offering masterclasses, tastings and events that allow the public to delve deeper into Asian mixology and the fascinating world of the spirits of the Far East.
Dettagli
L’hanami è una cerimonia originaria del Giappone che celebra la bellezza fugace dei fiori di ciliegio. Ispirati da questo rituale sveleremo tutti i segreti dei fiori edibili rivalutando
Dettagli
L’hanami è una cerimonia originaria del Giappone che celebra la bellezza fugace dei fiori di ciliegio. Ispirati da questo rituale sveleremo tutti i segreti dei fiori edibili rivalutando il loro utilizzo in miscelazione. Non sempre è facile saperli dosare: la loro delicatezza si riflette sia nel trattamento che nell’utilizzo. Il cocktail The Sister’s Gin è perfetto esempio di equilibrio: tramite un sapiente utilizzo della viola fresca si crea un’armonia sorprendente.
Seguirà guest di Samuele Ambrosi dalle 18:00 con cocktail list dedicata.
INFO:
25/04, H 15:30 – masterclass.
Max 18 partecipanti. Euro 8.
25/04, H 18:00 – cocktail by Samuele Ambrosi.
Accesso libero.
BOOKING: Eventbrite
Hanami is a ceremony originating in Japan that celebrates the fleeting beauty of cherry blossoms. Inspired by this ritual, we will reveal the secrets of edible flowers, re-evaluating their use in mixing drinks. It is not always easy to know how to dose them properly: their delicacy is reflected in both their treatment and use. The Sister’s Gin cocktail is a perfect example of equilibrium: a surprising harmony is created through an attentive use of fresh violets.
A guest with a dedicated cocktail list by Samuele Ambrosi will follow from 6:00 pm.
INFO:
25/04, H 15:30 – masterclass.
Max 18 partecipanti. Euro 8.
25/04, H 18:00 – cocktail by Samuele Ambrosi.
Accesso libero.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Aprile 25 (venerdì) 3:30pomeridiane(GMT+02:00)
Location
Gatti e Re
Via Jacopo Marinoni 1, Udine
Dettagli
Discoverso è un progetto musicale che nasce dall’unione di tre collettivi udinesi (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) promettendo di rivitalizzare la scena musicale in Friuli Venezia
Dettagli
Discoverso è un progetto musicale che nasce dall’unione di tre collettivi udinesi (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) promettendo di rivitalizzare la scena musicale in Friuli Venezia Giulia promuovendo musica elettronica underground. Attraverso una selezione musicale 100% vinile, i DJ set accompagneranno l’attesa prima delle proiezioni serali del festival al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
INFO:
25/04, H 18:30-20:00 – DJ Crystal Therapy
26/04, H 18:30-20:00 – DJ Brucaliff
28/04, H 18:30-20:00 – DJ Zani
29/04, H 18:30-20:00 – DJ spaceobsv
01/05, H 18:30-20:00 – DJ Red Touch
Accesso libero.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento verrà annullato.
Discoverso is a music project born from the union of three Udine-based groups (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) that promised to renew the music scene of Friuli Venezia Giulia by promoting underground electronic music. The DJ sets will accompany the wait for the festival’s evening screenings at the Teatro Nuovo Giovanni da Udine using a 100% vinyl musical selection.
INFO:
25/04, H 18:30-20:00 – DJ Crystal Therapy
26/04, H 18:30-20:00 – DJ Brucaliff
28/04, H 18:30-20:00 – DJ Zani
29/04, H 18:30-20:00 – DJ spaceobsv
01/05, H 18:30-20:00 – DJ Red Touch
Free admission.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be cancelled.
Orari
Aprile 25 (venerdì) 6:30pomeridiane – 8:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Malto e lievito, in perfetta simbiosi, sono i pilastri su cui si fonda la creazione di una vasta gamma di stili brassicoli. Oggi, la crescente tendenza delle birre
Dettagli
Malto e lievito, in perfetta simbiosi, sono i pilastri su cui si fonda la creazione di una vasta gamma di stili brassicoli. Oggi, la crescente tendenza delle birre low e zero alcol sta emergendo con forza, offrendo nuove opportunità e sfide per i produttori. In questa masterclass, esploreremo le tecniche innovative che permettono di realizzare queste bevande leggere, senza mai sacrificare il sapore e la qualità.
Approfondiremo l’evoluzione di questo fenomeno a livello globale, analizzando come stia trasformando il mercato delle bevande analcoliche e rispondendo alle esigenze di consumatori sempre più attenti e ricercati. Avremo il piacere di degustare una selezione esclusiva di birre, sia analcoliche che alcoliche, accompagnate da raffinati abbinamenti gastronomici, per un’esperienza sensoriale completa e indimenticabile. Dalle 17.00 segue un aperitivo aperto a tutti.
INFO:
26/04, H 16:00 – masterclass.
Max 15 partecipanti. Euro 8.
26/04, H 17:00 – Aperitivo.
Accesso libero.
BOOKING: Eventbrite
Malts, yeasts and low alcohol
Malt and yeast in perfect symbiosis are the pillars upon which the creation of a wide range of beer styles rests. Today, the trend for low and zero alcohol beers is growing rapidly, offering new opportunities and challenges for producers. In this masterclass, we will explore the innovative techniques that allow us to create these light drinks without sacrificing flavour and quality.
We will delve into the evolution of the phenomenon on a global level, analysing how it is transforming the non-alcoholic beverage market and responding to the needs of increasingly attentive and sophisticated consumers. We will have the pleasure of sampling an exclusive selection of beers, both non-alcoholic and alcoholic, accompanied by refined gastronomic pairings, for a complete and unforgettable sensory experience. From 5 am the event will continue with an aperitif (free admission)
INFO:
26/04, H 16:00 – masterclass.
Max 15 partecipants. Euro 8.
26/04, H 17:00 – Aperitivo.
Free admission.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Aprile 26 (sabato) 4:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
La bellezza delle stagioni si fonde armoniosamente con l’essenza di Kinobi, un gin che racconta la passione e l’arte dei suoi master distiller. Ogni goccia è il frutto
Dettagli
La bellezza delle stagioni si fonde armoniosamente con l’essenza di Kinobi, un gin che racconta la passione e l’arte dei suoi master distiller. Ogni goccia è il frutto di un’attenta ricerca, dove le botaniche sono selezionate con meticolosità per esprimere il meglio di ogni stagione. Undici botaniche si intrecciano in sei elementi distintivi, creando un equilibrio perfetto che garantisce freschezza e qualità in ogni sorso.
Kinobi non è solo un gin, ma un viaggio affascinante nel cuore della cultura nipponica. Ogni bicchiere è un’esperienza che si rinnova, un rituale che riflette la fusione tra natura e tradizione. Ogni cocktail, ogni sorso, è una celebrazione della trasformazione delle stagioni, un’armonia che si rinnova e ci accompagna, stagione dopo stagione.
Seguirà guest al Piccolo Bar di Federico Gaiga dalle 18:00 con cocktail list dedicata.
INFO:
26/04, H 16:30 – masterclass.
Max 20 partecipanti. Euro 8.
26/04, H 18:00 – prosegue con aperitivo nel locale adiacente: Piccolo Bar (Via Rialto 2/I) con cocktail by Federico Gaiga.
Accesso libero.
BOOKING: Eventbrite
La bellezza delle stagioni si fonde armoniosamente con l’essenza di Kinobi, un gin che racconta la passione e l’arte dei suoi master distiller. Ogni goccia è il frutto di un’attenta ricerca, dove le botaniche sono selezionate con meticolosità per esprimere il meglio di ogni stagione. Undici botaniche si intrecciano in sei elementi distintivi, creando un equilibrio perfetto che garantisce freschezza e qualità in ogni sorso.
Kinobi non è solo un gin, ma un viaggio affascinante nel cuore della cultura nipponica. Ogni bicchiere è un’esperienza che si rinnova, un rituale che riflette la fusione tra natura e tradizione. Ogni cocktail, ogni sorso, è una celebrazione della trasformazione delle stagioni, un’armonia che si rinnova e ci accompagna, stagione dopo stagione.
Seguirà guest al Piccolo Bar di Federico Gaiga dalle 18:00 con cocktail list dedicata.
INFO:
26/04, H 16:30 – masterclass.
Max 20 partecipanti. Euro 8.
26/04, H 18:00 – the event continues with an aperitif in the adiacent bar: Piccolo Bar (Via Rialto 2/I) with cocktails by Federico Gaiga.
Free admission.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Aprile 26 (sabato) 4:30pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
In occasione del Far East Film Festival, Cas*Aupa rinnova l’appuntamento dedicato alle connessioni musicali con l’Estremo Oriente, portando a Udine uno sguardo su ciò che accade nel panorama
Dettagli
In occasione del Far East Film Festival, Cas*Aupa rinnova l’appuntamento dedicato alle connessioni musicali con l’Estremo Oriente, portando a Udine uno sguardo su ciò che accade nel panorama musicale contemporaneo mondiale ed asiatico.
FECS esplora le intersezioni tra la musica tradizionale dell’Estremo Oriente e le sperimentazioni elettroniche più innovative. Questa seconda edizione rappresenta un’immersione ancora più profonda nelle sonorità contemporanee di artisti che creano con la loro espressione un ponte tra radici ancestrali e linguaggi musicali d’avanguardia. Ospiti internazionali di quest’anno saranno Mong Tong (live performance) e Dis Fig (DJ Set). Mong Tong è il progetto psichedelico di due fratelli originari di Taipei (Taiwan). Tra i significati associati al nome Mong Tong, il duo predilige “il lato orientale dei sogni”. Nel comporre la loro musica, i Mong Tong si ispirano ai temi della fantascienza, dell’occultismo, delle superstizioni taiwanesi e del folklore locale. Il live sarà seguito dal DJ Set di Dis Fig. Conosciuta con il suo pseudonimo, Felicia Chen si distingue come produttrice, DJ e artista vocale che trascende ogni genere e definizione.
Il suo approccio artistico si caratterizza per una costante ricerca e sperimentazione, che spinge i confini della musica elettronica verso territori ancora inesplorati, mentre la capacità di amalgamare stili differenti e di creare atmosfere sonore uniche la colloca come una figura di rilievo nella scena musicale contemporanea.
La discografia di Dis Fig vanta due album collaborativi con artisti iconici quali The Bug e i The Body.
Ad esibirsi saranno anche artisti locali: Letargia Morale, che proporrà una selezione musicale di ricerca ritmica e sonora da tutta l’Asia, e No-oN, un live set tra sample destrutturati e loop in continua trasformazione.
A completare l’evento ci sarà l’iconico light show di Hybrida.
La location di FECS II è uno spazio urbano liminale: il Parco Ardito Desio. Conosciuto anche con altri nomi, questo luogo offre ampi spazi aperti, geometrie essenziali e funzioni parzialmente definite. Le sue pareti, con un gioco enigmatico, lo hanno reso negli anni ‘90 una delle hall of fame più ambite dai writer di tutta europa.
Con una storia intrecciata tra musica, skate e graffiti, il Parco Ardito Desio è carico di suggestioni, capace di accogliere nuove forme di espressione artistica e di trasformarsi nel palcoscenico perfetto per questa edizione del FECS.
FECS è prodotto da Cas*Aupa col contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli
Partners: Hybrida, Far East Film Festival
Media partners: HIDE Productions, The New Noise
INFO: Accesso libero.
On the occasion of the Far East Film Festival, Cas*Aupa announces again its event dedicated to musical connections with the Far East, offering Udine a glimpse into the contemporary musical scene on a global and Asian scale.
FECS explores the intersections between traditional Far Eastern music and the most innovative electronic experiments. This second edition offers an even deeper immersion into the contemporary sounds of artists who, through their expression, build a bridge between ancestral roots and avant-garde musical languages.
This year’s international guests will be Mong Tong (live performance) and Dis Fig (DJ Set).
Mong Tong is the psychedelic project of two brothers from Taipei, Taiwan. Among the various meanings associated with the name Mong Tong, the duo prefers “the eastern side of dreams.” In composing their music, Mong Tong draws inspiration from themes such as science fiction, occultism, Taiwanese superstitions, and local folklore. The live performance will be followed by the DJ Set of Dis Fig. Known by her pseudonym, Felicia Chen stands out as a producer, DJ, and vocal artist who defies genres or definitions. Her artistic approach is marked by constant exploration and experimentation, pushing the boundaries of electronic music into uncharted territories.
Her ability to blend diverse styles and create unique soundscapes has established her as a prominent figure in the contemporary music scene. Dis Fig’s discography includes two albums in collaboration with iconic artists such as The Bug and The Body.
Local artists will also perform: Letargia Morale, offering a curated selection of rhythmic and sonic explorations from across Asia, and No-oN, presenting a live set of deconstructed samples and ever-evolving loops.
The event will be rounded off by Hybrida’s iconic light show.
The venue for FECS II will be a liminal urban space: Parco Ardito Desio. Also known by other names, this location features expansive open areas, essential geometries, and partially defined functions. Its enigmatic walls made it one of the most coveted “hall of fames” among writers across Europe in the 1990s. With a history interwoven with music, skateboarding, and graffiti, Parco Ardito Desio is full of evocative atmosphere, perfect for embracing new forms of artistic expression and transforming into the stage for this edition of FECS.
FECS is produced by Cas*Aupa with the support of Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia and Fondazione Friuli
Partners: Hybrida, Far East Film Festival
Media partners: HIDE Productions, The New Noise
INFO: Free admission.
Orari
Aprile 26 (sabato) 6:00pomeridiane – 11:30pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Discoverso è un progetto musicale che nasce dall’unione di tre collettivi udinesi (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) promettendo di rivitalizzare la scena musicale in Friuli Venezia
Dettagli
Discoverso è un progetto musicale che nasce dall’unione di tre collettivi udinesi (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) promettendo di rivitalizzare la scena musicale in Friuli Venezia Giulia promuovendo musica elettronica underground. Attraverso una selezione musicale 100% vinile, i DJ set accompagneranno l’attesa prima delle proiezioni serali del festival al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
INFO:
25/04, H 18:30-20:00 – DJ Crystal Therapy
26/04, H 18:30-20:00 – DJ Brucaliff
28/04, H 18:30-20:00 – DJ Zani
29/04, H 18:30-20:00 – DJ spaceobsv
01/05, H 18:30-20:00 – DJ Red Touch
Accesso libero.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento verrà annullato.
Discoverso is a music project born from the union of three Udine-based groups (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) that promised to renew the music scene of Friuli Venezia Giulia by promoting underground electronic music. The DJ sets will accompany the wait for the festival’s evening screenings at the Teatro Nuovo Giovanni da Udine using a 100% vinyl musical selection.
INFO:
25/04, H 18:30-20:00 – DJ Crystal Therapy
26/04, H 18:30-20:00 – DJ Brucaliff
28/04, H 18:30-20:00 – DJ Zani
29/04, H 18:30-20:00 – DJ spaceobsv
01/05, H 18:30-20:00 – DJ Red Touch
Free admission.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be cancelled.
Orari
Aprile 26 (sabato) 6:30pomeridiane – 8:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
L’antica arte del tatuaggio incontra le eleganti linee asiatiche. Dalle 10.00 alle 18.00, lo studio di tatuaggi Cold Street, situato in Via del Freddo, apre le sue porte
Dettagli
L’antica arte del tatuaggio incontra le eleganti linee asiatiche. Dalle 10.00 alle 18.00, lo studio di tatuaggi Cold Street, situato in Via del Freddo, apre le sue porte a chi desidera scegliere e farsi tatuare immediatamente uno sketch esclusivo in stile asiatico, senza necessità di prenotazione. Nel frattempo, si può attendere il proprio turno nell’enoteca D’Annata Wines, dove è prevista una proposta speciale: sakè, cocktail e piatti ispirati alla cucina asiatica, per un’esperienza che stimola tutti i sensi.
INFO: Accesso libero.
The ancient art of tattooing meets elegant Asian linework. From 10 am to 6 pm, the Cold Street tattoo studio, located in Via del Freddo, opens its doors to those who want to choose and immediately get a tattoo of an exclusive Asian-style sketch, without the need for a reservation. In the meantime, you can wait your turn at the D’Annata Wines wine shop, where something special is planned: sake, cocktails and dishes inspired by Asian cuisine, for an experience that stimulates all the senses.
INFO: Free admission.
Orari
Aprile 27 (domenica) 10:00mattina – 7:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
In occasione del Festival, il Giardino Loris Fortuna diventerà lo scenario del FEFFNIC, il picnic in pieno stile giapponese, offrendo un’esperienza conviviale all’aria aperta. Per l’occasione, il ristorante
Dettagli
In occasione del Festival, il Giardino Loris Fortuna diventerà lo scenario del FEFFNIC, il picnic in pieno stile giapponese, offrendo un’esperienza conviviale all’aria aperta. Per l’occasione, il ristorante SHI’S proporrà uno speciale menù FEFF edition, ispirato alla tradizione del bento, il classico portavivande giapponese, disponibile anche in una versione dedicata ai più piccoli. I bento potranno essere ritirati presso il giardino previa prenotazione.
A completare l’esperienza gastronomica, verrà incluso nel cestino anche il gelato artigianale della Gelateria Timballo – Fiordilatte, prodotto di eccellenza del nostro territorio.
A creare la giusta atmosfera musicale sarà Andrea Gulli aka Gullidanda: dal centro culturale di Dobialab ritorna al FEFF con una speciale selezione di musiche orientali appositamente pensata per tamburellare sulle bento box. Da Luk Thung a Khmer Oldies, rigorosamente solo musiche trovate tra i meridiani 100°E e 180°E.
INFO: Bento: euro 15 (menù adulti), euro 8 (menù bambini). Accesso libero.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento verrà annullato, ma potrete ritirare il vostro bento al bistrò del Visionario.
BOOKING: Eventbrite
On the occasion of the Festival, the Giardino Loris Fortuna will be the setting for FEFFNIC, a Japanese-style picnic offering the chance to socialise in the open air. SHI’S restaurant will be offering a special FEFF edition menu for the occasion, inspired by the tradition of the bento, the classic Japanese food box, which will also be available in a kids’ version. Bentos can be picked up at the garden upon reservation.
Creating the right musical atmosphere will be Andrea Gulli aka Gullidanda: from the cultural center of Dobialab he returns to FEFF with a special selection of oriental music specifically designed for drumming on the bento boxes. From Luk Thung to Khmer Oldies, strictly only music found between the meridians 100°E and 180°E.
INFO: Bento: euro 15 (adults menu), euro 8 (kids menu). Free admission.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be cancelled, but you can collect you bento at Visionario bistrò.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Aprile 27 (domenica) 12:30pomeridiane – 4:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Preparatevi a un viaggio sensoriale senza precedenti, dove tempo, fermentazione e mixology si intrecciano in un’esperienza unica! Al centro di questo percorso c’è il Balsamico Midolini, affinato con
Dettagli
Preparatevi a un viaggio sensoriale senza precedenti, dove tempo, fermentazione e mixology si intrecciano in un’esperienza unica! Al centro di questo percorso c’è il Balsamico Midolini, affinato con pazienza e maestria, seguendo i principi della cultura orientale. Partecipa a questo laboratorio esclusivo e scoprirai i segreti della fermentazione, l’arte del Balsamico e gli abbinamenti più sorprendenti.
A seguire, un aperitivo indimenticabile con una cocktail list straordinaria, curata dal team del Buco, dove Oriente e Occidente si incontrano in creazioni originali e affascinanti.
INFO:
27/04, H 16:30 – masterclass.
Max 40 partecipanti. Euro 8.
27/04, H 17:30 – cocktail by Bu.chetto.
Accesso libero.
BOOKING: Eventbrite
Get ready for an unprecedented sensory journey where time, fermentation and mixology intertwine in a unique experience! At the heart of the journey is Midolini Balsamic, refined with patience and mastery through the principles of oriental culture. Take part in this exclusive workshop and you will discover the secrets of fermentation, the art of Balsamic and the most surprising pairings.
The workshop will be followed by an unforgettable aperitif with an extraordinary cocktail list, curated by the Buco team, where East and West meet in original and fascinating creations.
INFO:
27/04, H 16:30 – masterclass.
Max 40 partecipanti. Euro 8.
27/04, H 17:30 – cocktail by Bu.chetto.
Free admission.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Aprile 27 (domenica) 4:30pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
I The Hunting Dogs, formati da Alba Nacinovich e Marco Germini, si esibiranno in un live elettrizzante davanti al Teatro Nuovo. Definiscono il loro sound “electro-shocked pop”: un’elettronica
Dettagli
I The Hunting Dogs, formati da Alba Nacinovich e Marco Germini, si esibiranno in un live elettrizzante davanti al Teatro Nuovo. Definiscono il loro sound “electro-shocked pop”: un’elettronica organica eseguita dal vivo con la tecnica del live looping, utilizzando strumentazione sia acustica che elettronica e lasciando ampio spazio all’improvvisazione.
“WE ARE” è il primo album in studio degli The Hunting Dogs: tra composizione ed improvvisazione, i loro testi mettono in discussione ciò che diamo per scontato, affrontano le norme sociali interrogandosi su quanto siamo davvero liberi e quanto, semplicemente, assuefatti alla cattività. La produzione è firmata da un’eccellenza della scena alternative italiana: Marco Fasolo dei Jennifer Gentle e I Hate My Village.
INFO: Accesso libero.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento verrà annullato.
Formed by Alba Nacinovich and Marco Germini, The Hunting Dogs will be performing an electrifying live show in front of the Teatro Nuovo theatre. They define their sound as “electro-shocked pop”: organic electronics performed live with real-time looping techniques, using both acoustic and electronic instruments and leaving plenty of space for improvisation.
“WE ARE” is The Hunting Dogs’ first studio album: suspended between composition and improvisation, their lyrics question what we take for granted and tackle social norms by questioning how free we really are and how much we are simply accustomed to captivity. The LP was produced by a luminary of the Italian alternative scene: Marco Fasolo of Jennifer Gentle and I Hate My Village.
INFO: Free admission.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be cancelled.
Orari
Aprile 27 (domenica) 6:30pomeridiane – 8:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
“The Maestro”, il barman più famoso al mondo, arriva per la prima volta a Udine per svelare i segreti del Martini Cocktail. Salvatore Calabrese, icona internazionale della mixology
Dettagli
“The Maestro”, il barman più famoso al mondo, arriva per la prima volta a Udine per svelare i segreti del Martini Cocktail. Salvatore Calabrese, icona internazionale della mixology e dell’ospitalità, con il suo stile impeccabile e un’eleganza senza pari, ci condurrà in un viaggio attraverso la sua storia, raccontata attraverso le celebri personalità che ha servito al Duke’s Bar di Londra e la sua celebre invenzione: il Breakfast Martini.
“A Dio servirono sei giorni per creare il mondo, a me ne servirono cinque per perfezionare il Martini”, così Calabrese sintetizza la sua straordinaria maestria.
Un’opportunità imperdibile per tutti, professionisti del settore e appassionati, di scoprire i segreti, le curiosità e gli aneddoti del barman che ha scritto la storia della mixology.
Alle 17:30 segue aperitivo con Salvatore Calabrese.
INFO:
28/04, H 16:30 – masterclass.
Max 40 partecipanti. Euro 18.
28/04, H 17:30 – cocktail by Salvatore Calabrese.
Accesso libero.
BOOKING: Eventbrite
“The Maestro”, the most famous barman in the world, arrives in Udine for the first time to reveal the secrets of the Martini Cocktail. With his impeccable style and unparalleled elegance, Salvatore Calabrese, an international icon of mixology and hospitality, will take us on a journey through his personal history, told through the celebrities he has served at the Duke’s Bar in London and his famous invention: the Breakfast Martini.
“It took God six days to create the world, I needed five to perfect the Martini” is how Calabrese sums up his extraordinary mastery.
An unmissable opportunity for all, both professionals in the sector and enthusiasts, to learn the secrets, curiosities and anecdotes of the barman who wrote the history of mixology.
An aperitif with Salvatore Calabrese will follow at 5.30 pm.
INFO:
28/04, H 16:30 – masterclass.
Max 40 partecipants. Euro 18.
28/04, H 17:30 – cocktail by Salvatore Calabrese.
Free admission.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Aprile 28 (lunedì) 4:30pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Discoverso è un progetto musicale che nasce dall’unione di tre collettivi udinesi (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) promettendo di rivitalizzare la scena musicale in Friuli Venezia
Dettagli
Discoverso è un progetto musicale che nasce dall’unione di tre collettivi udinesi (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) promettendo di rivitalizzare la scena musicale in Friuli Venezia Giulia promuovendo musica elettronica underground. Attraverso una selezione musicale 100% vinile, i DJ set accompagneranno l’attesa prima delle proiezioni serali del festival al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
INFO:
25/04, H 18:30-20:00 – DJ Crystal Therapy
26/04, H 18:30-20:00 – DJ Brucaliff
28/04, H 18:30-20:00 – DJ Zani
29/04, H 18:30-20:00 – DJ spaceobsv
01/05, H 18:30-20:00 – DJ Red Touch
Accesso libero.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento verrà annullato.
Discoverso is a music project born from the union of three Udine-based groups (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) that promised to renew the music scene of Friuli Venezia Giulia by promoting underground electronic music. The DJ sets will accompany the wait for the festival’s evening screenings at the Teatro Nuovo Giovanni da Udine using a 100% vinyl musical selection.
INFO:
25/04, H 18:30-20:00 – DJ Crystal Therapy
26/04, H 18:30-20:00 – DJ Brucaliff
28/04, H 18:30-20:00 – DJ Zani
29/04, H 18:30-20:00 – DJ spaceobsv
01/05, H 18:30-20:00 – DJ Red Touch
Free admission.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be cancelled.
Orari
Aprile 28 (lunedì) 6:30pomeridiane – 8:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Un’esperienza sensoriale unica, arricchita dalle note esotiche delle spezie asiatiche che caratterizzano i distillati artigianali About Ten, creati con maestria per essere apprezzati sia in purezza che nei
Dettagli
Un’esperienza sensoriale unica, arricchita dalle note esotiche delle spezie asiatiche che caratterizzano i distillati artigianali About Ten, creati con maestria per essere apprezzati sia in purezza che nei cocktail più raffinati. Durante questa masterclass, impareremo a calcolare con precisione il tasso alcolemico dei cocktail, per evitare miscele troppo forti e garantire una miscelazione consapevole e perfettamente bilanciata.
Un viaggio esclusivo nel mondo di About Ten, dove l’intensità del gusto delle spezie asiatiche si fonde con l’arte della mixology, creando un’esperienza indimenticabile. Il tutto sarà accompagnato da sapienti accostamenti gastronomici, pensati per esaltare ogni sfumatura di questi liquori pregiati. Seguirà guest di Dave Garzon dalle 17:30 con cocktail list dedicata.
INFO:
29/04, H 17:00 – masterclass.
Max 40 partecipanti. Euro 8.
29/04, H 17:30 – cocktail by Dave Garzon
Accesso libero.
BOOKING: Eventbrite
A unique sensory experience, enriched by the exotic aromas of the Asian spices that characterise About Ten artisanal spirits, masterfully created to be appreciated both on their own and in the most refined cocktails. At this masterclass we will learn to calculate exactly the alcohol content of cocktails, in order to avoid overly strong mixes and to ensure a conscious and perfectly balanced mix.
An exclusive journey into the world of About Ten, where the intensity of the flavour of Asian spices blends with the art of mixology, creating an unforgettable experience. All this will be accompanied by expert gastronomic combinations designed to enhance each nuance of these fine liqueurs..
A guest spot with a dedicated cocktail list by Dave Garzon will follow at 5:30 pm.
INFO:
29/04, H 17:00 – masterclass.
Max 40 partecipants. Euro 8.
29/04, H 17:30 – cocktail by Dave Garzon
Free admission.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Aprile 29 (martedì) 5:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Il Rituale dell’Aperitivo, raccontato da Giancarlo Mancino, bartender visionario e maestro del vermouth, celebre in tutto il mondo per la sua straordinaria abilità e per la sua capacità
Dettagli
Il Rituale dell’Aperitivo, raccontato da Giancarlo Mancino, bartender visionario e maestro del vermouth, celebre in tutto il mondo per la sua straordinaria abilità e per la sua capacità di innovare il settore.
L’aperitivo non è semplicemente un drink da gustare prima di cena, ma un vero e proprio rituale sociale che affonda le sue radici nella storia italiana. È un momento di incontro, di convivialità, di piacere, e rappresenta uno stile di vita che unisce tradizione e innovazione.
Dai primi amari e vermouth dell’Ottocento fino ai cocktail iconici come l’Americano, il Negroni e lo Spritz, l’aperitivo ha evoluto nel tempo, rimanendo però sempre al centro della socialità italiana.
In questa presentazione, esploreremo le origini dell’aperitivo, il suo sviluppo storico e il suo impatto sulla cultura contemporanea, con un focus sugli ingredienti, i riti e le tendenze che lo caratterizzano.
Perché l’aperitivo non è solo un drink… è un’esperienza che va oltre il bicchiere, un viaggio nei sensi e nella tradizione.
Alle 18:00 segue aperitivo con Giancarlo Mancino e Salvatore Calabrese.
INFO:
29/04, H 17:00 – masterclass.
Max 18 partecipanti. Euro 10.
29/04, H 18:00 – cocktail by Giancarlo Mancino e Salvatore Calabrese.
Accesso libero.
BOOKING: Eventbrite
The Aperitif Ritual, as narrated by Giancarlo Mancino, visionary bartender and master of vermouth, famous throughout the world for his extraordinary skill and his ability to innovate the sector.
The aperitif is not simply a drink to be enjoyed before dinner but a true social ritual that has its roots in Italian history. It is a moment of meeting, of conviviality and of pleasure, and represents a lifestyle that combines tradition and innovation.
From the first bitters and vermouths of the nineteenth century to iconic cocktails such as the Americano, the Negroni and the Spritz, the aperitif has evolved over time, but has always remained at the centre of Italian social life.
In this presentation, we will explore the origins of the aperitif, its historical development and its impact on contemporary culture, with a focus on the ingredients, rituals and trends that characterise it.
Because the aperitif is more than a drink… It’s an experience that goes beyond the glass – a journey through the senses and tradition.
Followed at 6:00 pm by an aperitif with Giancarlo Mancino and Salvatore Calabrese.
INFO:INFO:
29/04, H 17:00 – masterclass.
Max 18 partecipants. Euro 10.
29/04, H 18:00 – cocktail by Giancarlo Mancino and Salvatore Calabrese.
Free admission.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Aprile 29 (martedì) 5:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Discoverso è un progetto musicale che nasce dall’unione di tre collettivi udinesi (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) promettendo di rivitalizzare la scena musicale in Friuli Venezia
Dettagli
Discoverso è un progetto musicale che nasce dall’unione di tre collettivi udinesi (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) promettendo di rivitalizzare la scena musicale in Friuli Venezia Giulia promuovendo musica elettronica underground. Attraverso una selezione musicale 100% vinile, i DJ set accompagneranno l’attesa prima delle proiezioni serali del festival al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
INFO:
25/04, H 18:30-20:00 – DJ Crystal Therapy
26/04, H 18:30-20:00 – DJ Brucaliff
28/04, H 18:30-20:00 – DJ Zani
29/04, H 18:30-20:00 – DJ spaceobsv
01/05, H 18:30-20:00 – DJ Red Touch
Accesso libero.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento verrà annullato.
Discoverso is a music project born from the union of three Udine-based groups (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) that promised to renew the music scene of Friuli Venezia Giulia by promoting underground electronic music. The DJ sets will accompany the wait for the festival’s evening screenings at the Teatro Nuovo Giovanni da Udine using a 100% vinyl musical selection.
INFO:
25/04, H 18:30-20:00 – DJ Crystal Therapy
26/04, H 18:30-20:00 – DJ Brucaliff
28/04, H 18:30-20:00 – DJ Zani
29/04, H 18:30-20:00 – DJ spaceobsv
01/05, H 18:30-20:00 – DJ Red Touch
Free admission.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be cancelled.
Orari
Aprile 29 (martedì) 6:30pomeridiane – 8:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Il Laboratorio Nonino è un’esperienza sensoriale esclusiva che animerà il vostro pomeriggio grazie all’incontro tra le prestigiose grappe e amari Nonino e l’arte del food pairing. Guidati dalla
Dettagli
Il Laboratorio Nonino è un’esperienza sensoriale esclusiva che animerà il vostro pomeriggio grazie all’incontro tra le prestigiose grappe e amari Nonino e l’arte del food pairing. Guidati dalla distillatrice Cristina Nonino, scoprirete la storia e l’eccellenza di queste grappe, simbolo di tradizione e identità territoriale. Nonino è l’unica distilleria al mondo a possedere 66 alambicchi discontinui artigianali, una rarità che ha permesso di portare il Friuli Venezia Giulia sulle tavole di tutto il mondo.
Gli accompagnamenti consistono in prelibatezze selezionate, pensate per esaltare ogni sfumatura gustativa e creare abbinamenti perfetti. Un viaggio indimenticabile nei sapori, dove la raffinatezza dei distillati incontra la delicatezza della cucina, offrendo un’esperienza che stimola i sensi e lascia un’impronta indelebile.
Seguirà alle 18:00 aperitivo con cocktail list Nonino dedicata.
INFO:
30/04, H 16:00 – masterclass.
Max 40 partecipanti. Euro 8.
30/04, H 18:00 – aperitivo con cocktail list Nonino.
Accesso libero.
BOOKING: Eventbrite
The Nonino Workshop is an exclusive sensory experience that will liven up your afternoon thanks to this encounter between the prestigious Nonino grappas and bitters and the art of food pairing. Accompanied by distiller Cristina Nonino, you will discover the history and excellence of these grappas, a symbol of tradition and territorial identity. Nonino is the only distillery in the world to own 66 artisanal batch stills, a rarity that has allowed the flavours of the Friuli Venezia Giulia region to reach tables all over the world.
The accompaniments consist of selected delicacies designed to enhance each nuance of taste and create perfect pairings. An unforgettable journey through flavours, where the refinement of the spirits meets the delicacy of the cuisine, offering an experience that stimulates the senses and leaves an indelible mark.
An aperitif with a dedicated Nonino cocktail list will follow at 6:00 pm.
INFO:
30/04, H 16:00 – masterclass.
Max 40 participants. Euro 8.
30/04, H 18:00 – aperitif with cocktail list Nonino.
Free admission.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Aprile 30 (mercoledì) 4:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Un’esclusiva masterclass firmata Tanqueray, un viaggio affascinante tra spezie esotiche e distillazione d’eccellenza. Dalla Londra del 1830 alle rotte commerciali dell’Asia, esploreremo le botaniche rare che hanno reso
Dettagli
Un’esclusiva masterclass firmata Tanqueray, un viaggio affascinante tra spezie esotiche e distillazione d’eccellenza. Dalla Londra del 1830 alle rotte commerciali dell’Asia, esploreremo le botaniche rare che hanno reso il gin di Charles Tanqueray unico al mondo. Attraverso la degustazione di Tanqueray London Dry, Tanqueray No. Ten e Tanqueray Rangpur, scopriremo il profumo del coriandolo indiano, la freschezza del lime Rangpur e la dolcezza della liquirizia cinese. Un’esperienza sensoriale che unisce storia, tradizione e innovazione.
Preparati a immergerti nel mondo di Tanqueray: ogni sorso è un’avventura che racconta il perfetto incontro tra antico e moderno.
A partire dalle 18:00, un ospite speciale, Tea Alberizzi, presenterà una cocktail list esclusiva, aggiungendo un tocco di classe a questa esperienza unica.
INFO:
30/04, H 17:00 – masterclass.
Max 20 partecipanti. Euro 8.
30/04, H 18:00 – cocktail by Tea Alberizzi.
Accesso libero.
BOOKING: Eventbrite
In this exclusive masterclass by Tanqueray, take a fascinating journey through exotic spices and world-class distillation. From London in 1830 to the trade routes of Asia, we will explore the rare botanicals that have made Charles Tanqueray’s gin unique in the world. Through the tasting of Tanqueray London Dry, Tanqueray No. Ten and Tanqueray Rangpur, we will discover the scent of Indian coriander, the freshness of Rangpur lime and the sweetness of Chinese liquorice. A sensory experience that combines history, tradition and innovation.
Get ready to immerse yourself in the world of Tanqueray: each sip is an adventure that speaks of the perfect encounter between ancient and modern.
Starting at 6:00 pm, special guest Tea Alberizzi will present an exclusive cocktail list, adding a touch of class to this unique experience.
INFO:
30/04, H 17:00 – masterclass.
Max 20 partecipants. Euro 8.
30/04, H 18:00 – cocktail by Tea Alberizzi.
Free admission.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Aprile 30 (mercoledì) 5:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Natsutaro è un progetto originale di Jacopo C. Buranelli, nato dopo aver frequentato i bar del Golden Gai e i locali notturni di Shinjuku dove è rimasto incantato
Dettagli
Natsutaro è un progetto originale di Jacopo C. Buranelli, nato dopo aver frequentato i bar del Golden Gai e i locali notturni di Shinjuku dove è rimasto incantato dalla magia che si crea tra musica d’ascolto e drink. Tornato in Italia ha deciso di portare l’esperienza del listening bar con una selezione di ingredienti jazz, kayokyoku, city pop e sonorità contemporanee.
INFO: Accesso libero.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento verrà annullato.
Jacopo C. Buranelli came up with original project Natsutaro after he had been enchanted by the magical blend of music and drinks in the bars of the Golden Gai and the nightclubs of Shinjuku. He decided to bring the listening bar experience back to Italy with a selection of jazz, kayokyoku, city-pop and contemporary sounds.
INFO: Free admission.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be cancelled.
Orari
Aprile 30 (mercoledì) 6:30pomeridiane – 8:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Voliamo in Giappone. Molto più che un viaggio nel mondo del sake: finirete per pensare “Altro che sushi, questo lo metto nel mio prossimo cocktail!” La Sake Sommelier
Dettagli
Voliamo in Giappone. Molto più che un viaggio nel mondo del sake: finirete per pensare “Altro che sushi, questo lo metto nel mio prossimo cocktail!”
La Sake Sommelier Association, le cinture nere del sake in Italia, ci accompagnerà in una masterclass introduttiva per chiunque abbia voglia di stupire (e stupirsi). Scopriremo che il sake non è solo “quella bevanda che bevi calda”, ma un ingrediente che può dare una marcia in più ai tuoi drink.
Ti presenteremo le star del sake e alcune loro finiture che saranno l’ingrediente segreto del tuo prossimo drink – con degustazioni che ti faranno sentire un po’ sommelier e un po’ alchimista.
Parleremo di metodi di produzione (sì, c’è della scienza dietro!) e di come le sue note organolettiche possano trasformare un cocktail banale in un’opera d’arte.
E se sei un barman, apprenderai gli strumenti per far brillare il sake nel tuo drink e farti venire idee così geniali che i tuoi clienti ti chiederanno: “Ma dove l’hai scovato questo drink?” E tu risponderai, con un sorrisetto: “Arigatou Udine Cocktail Week”.
Dalle 17.00 seguirà un aperitivo con cocktail list dedicata.
Alle 18.00 la serata si trasforma in FEFF Block Party, grazie al DJ set di 2steps.
INFO:
01/05, H 16:00 – masterclass.
Max 20 partecipanti. Euro 8.
01/05, H 17:00 – cocktail by Lorenzo Ferraboschi.
Accesso libero.
BOOKING: Eventbrite
Time to fly to Japan – and after this journey into the world of sake, you’ll think “Forget sushi, I’m putting this in my next cocktail!”
The Sake Sommelier Association, black belts of sake in Italy, will accompany us in an introductory masterclass for all those who want to amaze (and be amazed). We will discover that sake is not just “that drink you drink hot” but an ingredient that can give an extra boost to your drinks.
We will introduce you to the stars of sake and some of their flavours that will be the secret ingredient of your next drink – with tastings that will make you feel part sommelier and part alchemist.
We will talk about production methods (yes, there is science behind it!) and how its organoleptic notes can transform a simple cocktail into a work of art.
And if you are a bartender, you will learn how to make sake shine in your creations and come up with such brilliant ideas that your customers will ask you: “Where did you find this drink?” And you will answer with a little smile: “Arigatou Udine Cocktail Week”.
From 5 pm an aperitif with a dedicated cocktail list will follow.
At 6 pm, the night flips into full FEFF Block Party mode, powered by the DJ set of 2steps.
INFO:
01/05, H 16:00 – masterclass.
Max 20 partecipanti. Euro 8.
01/05, H 17:00 – Block Party.
Free admission.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Maggio 1 (giovedì) 4:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Discoverso è un progetto musicale che nasce dall’unione di tre collettivi udinesi (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) promettendo di rivitalizzare la scena musicale in Friuli Venezia
Dettagli
Discoverso è un progetto musicale che nasce dall’unione di tre collettivi udinesi (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) promettendo di rivitalizzare la scena musicale in Friuli Venezia Giulia promuovendo musica elettronica underground. Attraverso una selezione musicale 100% vinile, i DJ set accompagneranno l’attesa prima delle proiezioni serali del festival al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
INFO:
25/04, H 18:30-20:00 – DJ Crystal Therapy
26/04, H 18:30-20:00 – DJ Brucaliff
28/04, H 18:30-20:00 – DJ Zani
29/04, H 18:30-20:00 – DJ spaceobsv
01/05, H 18:30-20:00 – DJ Red Touch
Accesso libero.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento verrà annullato.
Discoverso is a music project born from the union of three Udine-based groups (One Eyed Jack, Genau Experience, Cucina Internazionale) that promised to renew the music scene of Friuli Venezia Giulia by promoting underground electronic music. The DJ sets will accompany the wait for the festival’s evening screenings at the Teatro Nuovo Giovanni da Udine using a 100% vinyl musical selection.
INFO:
25/04, H 18:30-20:00 – DJ Crystal Therapy
26/04, H 18:30-20:00 – DJ Brucaliff
28/04, H 18:30-20:00 – DJ Zani
29/04, H 18:30-20:00 – DJ spaceobsv
01/05, H 18:30-20:00 – DJ Red Touch
Free admission.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be cancelled.
Orari
Maggio 1 (giovedì) 6:30pomeridiane – 8:00pomeridiane(GMT+02:00)
Dettagli
Un altro viaggio senza ritorno nel cuore del Giappone: benvenuto alla masterclass che ti farà esclamare: “Ho trovato la nuova star del mio bancone!”Scoprirai che lo shochu
Dettagli
Un altro viaggio senza ritorno nel cuore del Giappone: benvenuto alla masterclass che ti farà esclamare: “Ho trovato la nuova star del mio bancone!”
Scoprirai che lo shochu non è solo un distillato da pasto, ma anche un alleato inaspettato per i tuoi cocktail. Ti presenteremo i vari ingredienti che lo compongono – dall’orzo, riso, patate dolci e canna da zucchero, fino alle versioni invecchiate – e ti sveleremo i loro “superpoteri”, con degustazioni che ti faranno sentire un po’ esperto e un po’ samurai della mixology.
Parleremo dei metodi di produzione e di come le sue note intense possano trasformare un cocktail qualunque in un’esplosione di sapore.
A concludere, un guest shift speciale con una cocktail list dedicata, perché dopo aver parlato di shochu, un sorso (o tre) te lo meriti sicuramente!
Seguirà alle 18:00 aperitivo con cocktail list dedicata
INFO:
02/05, H 17:00 – masterclass.
Max 15 partecipanti. Euro 8.
02/05, H 18:00 – cocktail by Lorenzo Ferraboschi.
Accesso libero.
BOOKING: Eventbrite
Another one-way trip to the heart of Japan: welcome to the masterclass that will make you exclaim: “I’ve found the new star of my bar!”
You’ll discover that shochu is not just a spirit to consume with meals, but is also an unexpected ally for your cocktails. We’ll introduce you to the various ingredients used to make it – from barley, ri ce, sweet potatoes and sugar cane, to aged versions – and we’ll reveal their “superpowers”, with tastings that will make you feel part expert and part mixology samurai.
We’ll talk about the production methods and how its intense notes can transform an ordinary cocktail into an explosion of flavour.
To conclude, a special guest shift with a dedicated cocktail list, because after talking about shochu, you definitely deserve a sip (or three)!
An aperitif with a dedicated cocktail list will follow at 6:00 pm.
INFO:
02/05, H 17:00 – masterclass.
Max 15 partecipanti. Euro 8.
02/05, H 18:00 – cocktail by Lorenzo Ferraboschi.
Free admission.
BOOKING: Eventbrite
Orari
Maggio 2 (venerdì) 5:00pomeridiane(GMT+02:00)
Location
P911
Via Pelliccerie 10/A, Udine
Dettagli
millacu è una performer, sound artist e DJ italiana. La sua ricerca musicale spazia attraverso generi diversi e cerca di mettere in sinergia atmosfere lente e ritmiche uptempo.
Dettagli
millacu è una performer, sound artist e DJ italiana. La sua ricerca musicale spazia attraverso generi diversi e cerca di mettere in sinergia atmosfere lente e ritmiche uptempo. Nei suoi set notturni millacu ama frammentare e mixare assieme ambient, deconstructed club, electro, breakbeat e hardcore in set open format.
INFO: Accesso libero.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento verrà annullato.
millacu is an Italian performer, sound artist and DJ. Her music research floats between different genres and tries to put in synergy slow atmospheric sounds and uptempo rhythms. In her club sets millacu loves to select and blend music from different genres such as ambient, deconstructed club, electro, breakbeat and hardcore for open format sets.
INFO: Free admission.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be cancelled.
Orari
Maggio 2 (venerdì) 6:30pomeridiane – 8:00pomeridiane(GMT+02:00)