Karenansui: i giardini di pietra
Dettagli
Karesansui, noto anche come giardino di pietra o giardino zen, è una forma d’arte giapponese che combina elementi naturali e design minimalista per creare spazi contemplativi di bellezza
Dettagli
Karesansui, noto anche come giardino di pietra o giardino zen, è una forma d’arte giapponese che combina elementi naturali e design minimalista per creare spazi contemplativi di bellezza e tranquillità.
Le sue origini e il suo sviluppo riflettono la storia della società giapponese nel periodo medioevale, dove il potere si sposta dalla nobiltà di corte alla nascente aristocrazia dei potenti militari e dei sacerdoti buddisti Zen, e con la loro semplicità e bellezza, rappresentano una forma d’arte che trascende il tempo e lo spazio, con forti componenti simboliche.
Nel corso dell’incontro verranno presentati vari giardini karesansui, con caratteristiche molto diverse tra loro, a significare la diversa interpretazione e l’evoluzione che questi hanno avuto.
INFO: Accesso libero fino a esaurimento di posti disponibili.
IN CASO DI MALTEMPO: L’evento si svolgerà presso la Fondazione Friuli.
Karesansui, also known as a rock or Zen garden, is a Japanese art form that combines natural elements and minimalist design to create contemplative spaces of beauty and tranquility.
Its origins and development reflect the history of Japanese society in the medieval period, where power shifted from the court nobility to the nascent aristocracy of the powerful military and Zen Buddhist priests, and with their simplicity and beauty, rock gardens represent an art form that transcends time and space and possesses great symbolic power.
Several karesansui gardens with widely differing characteristics will be presented during the event to show the varying interpretations and evolutions they have undergone.
INFO: Free admission until full capacity is reached.
IN CASE OF BAD WEATHER: The event will be held at Fondazione Friuli.
Orari
Aprile 25 (venerdì) 11:00mattina – 12:30pomeridiane(GMT+02:00)