Esposizione diffusa di ceramiche raku
Dettagli
La ceramica raku nasce in Giappone nel 1600, ispirandosi ai principi dello Zen. Caratterizzata da forme semplici, spontanee e imperfette, incarna la filosofia della “bellezza dell’imperfezione”. Il suo
Dettagli
La ceramica raku nasce in Giappone nel 1600, ispirandosi ai principi dello Zen. Caratterizzata da forme semplici, spontanee e imperfette, incarna la filosofia della “bellezza dell’imperfezione”. Il suo processo di cottura è unico: dopo circa 30 minuti in un forno a fiamma viva a 1000°C, i manufatti vengono estratti e immersi nella segatura, dando vita a effetti cromatici irripetibili, frutto dell’interazione tra uomo, fuoco e chimica.
L’artista Luciano Beltramini scopre il raku casualmente, trovandovi un mezzo espressivo profondo e legato alla filosofia Zen. La casualità del processo, l’unicità dei risultati e la ricerca costante di nuove forme guidano il suo lavoro, influenzando sia la sua arte che la sua visione della vita.
Troverete le ceramiche di Luciano Beltramini esposte nelle vetrine di: Libreria Editrice Odòs, librerie Friuli, Moderna Udinese e Tarantola.
INFO: Librerie ospitanti: Libreria Tarantola, Libreria Friuli, Libreria Moderna Udinese, Libreria Editrice Odòs. Accesso libero.
Inspired by the principles of Zen, raku ceramics originated in Japan in 1600. Characterized by simple, spontaneous and imperfect shapes, they embody the philosophy of the “beauty of imperfection”. Their firing process is unique: after about 30 minutes in a 1,000°C open flame oven, the artifacts are extracted and immersed in sawdust, giving life to unique chromatic effects, the result of the interaction between man, fire and chemistry.
Artist Luciano Beltramini discovered raku by chance, seeing in it a profound means of expression linked to Zen philosophy. The randomness of the process, the uniqueness of the results and the constant search for new forms guide his work, influencing both his art and his vision of life.
You can find Luciano Beltramini’s ceramics on display in the windows of: Libreria Editrice Odòs and the Friuli, Moderna Udinese and Tarantola bookshops.
INFO: Host libraries: Libreria Tarantola, Libreria Friuli, Libreria Moderna Udinese, Libreria Editrice Odòs. Free admission.
Orari
Aprile 24 (giovedì) 9:00mattina – Maggio 2 (venerdì) 7:00pomeridiane(GMT+02:00)