Dettagli
Venerdì 4 aprile / ore 16.30 > 18.30 e 18.30 > 20.30 Circolo Nuovi Orizzonti Via Brescia 3, Udine
Dettagli
Venerdì 4 aprile / ore 16.30 > 18.30 e 18.30 > 20.30
Circolo Nuovi Orizzonti
Via Brescia 3, Udine
A cura di Danilo Iemma (Il Ruolo del Sognatore)
Costi e prenotazioni: Eventbrite
Se siete fan dei giochi di ruolo, questo è il (doppio) appuntamento che fa per voi! Se non avete mai provato questa esperienza, questa è l’occasione per scoprire questo mondo affascinante fatto di miti e leggende giapponesi! Potrete vivere avventure epiche in un mondo pieno di misteri e luoghi meravigliosi, abitati da mostri unici e bizzarri.
Il gioco si basa sul sistema di Fabula Ultima, ispirato ai videogiochi di ruolo alla giapponese e le sessioni saranno condotte da Danilo Iemma – Master Hamster de “Il Ruolo del Sognatore”.
Troverete quattro diversi giochi da tavolo in cui cimentarvi:
Tokaido: percorrete un viaggio lungo la Strada del Mare Orientale, tra incontri, cibo e panorami mozzafiato, per collezionare più esperienze possibili.
Kanagawa: diventerete discepoli di Hokusai e competerete alla creazione del miglior dipinto mai realizzato.
NobiNobi: pescate una carta avventura e create la vostra narrazione fantastica!
Ramen Fury: i partecipanti comporranno deliziose ciotole di ramen, con combinazioni di ingredienti che faranno aumentare il punteggio. Un gioco che vi farà venire l’acquolina in bocca!
Orari
Aprile 4(venerdì) 4:30pomeridiane – 8:30pomeridiane(GMT+01:00)
Dettagli
Centro CivicoVia Ippolito Nievo 19, Colloredo di Monte Albano (Ud) Letture per bambini dai
Dettagli
Centro Civico
Via Ippolito Nievo 19, Colloredo di Monte Albano (Ud)
Letture per bambini dai 7 ai 10 anni
A cura di Anna Scandella e Cecilia Riccardi
Accesso gratuito
La Biblioteca accoglie i bambini per un’avventura tra le pagine della fantasia, con una serie di letture ispirate all’Oriente a cura delle lettrici volontarie. Al termine delle storie seguirà una merenda per i partecipanti!
Orari
Aprile 4(venerdì) 4:45pomeridiane(GMT+01:00)
Dettagli
Essere Ora, Centro Mindfulness e Yoga Via Stiria 36, scala F, Udine A cura di Miriam Lucia Bertolli
Dettagli
Essere Ora, Centro Mindfulness e Yoga
Via Stiria 36, scala F, Udine
A cura di Miriam Lucia Bertolli
Accesso gratuito su prenotazione: 3313993232 (Whatsapp)
Yoga significa unione, congiunzione dell’essere umano con la divinità, con la sua divinità.
Mindfulness, è la traduzione della parola pali Sati, che significa consapevolezza.
Consapevolezza significa presenza mentale, cioè portare la nuda attenzione al momento presente. Un’attenzione curiosa, gentile e senza giudizio. In ambito meditativo il primo oggetto di contemplazione per allenare la consapevolezza è il corpo e il respiro.
Sarete guidati da Miriam Lucia Bertolli, counselor professionale e istruttore Mindfulness, in una sessione di 90 minuti dedicata alla consapevolezza di sé, con pratiche di respiro (Pranayana), con le posizioni dello Yoga (Asana), e con la meditazione di consapevolezza (Mindfulness).
Info: Indossare un abbigliamento comodo
Orari
Aprile 4(venerdì) 5:30pomeridiane – 7:00pomeridiane(GMT+01:00)
04Apr17:3017:30(GMT+02:00) NORWEGIAN WOOD. TOKYO BLUESGruppo di lettura per adultiCategoria4 aprile
Dettagli
Biblioteca ComunaleVia Battaglione Julio Brigata Osoppo 7, Reana del Rojale (Ud) Accesso gratuito su prenotazione: lacompagniadeiriservati@gmail.com
Dettagli
Biblioteca Comunale
Via Battaglione Julio Brigata Osoppo 7, Reana del Rojale (Ud)
Accesso gratuito su prenotazione: lacompagniadeiriservati@gmail.com
In occasione del Far East Film Festival, il gruppo di lettura di Reana del Rojale propone “Norwegian Wood. Tokyo Blues” (1987) di Haruki Murakami e vi invita a un incontro dedicato al confronto e alla condivisione delle impressioni sul titolo letto.
Orari
Aprile 4(venerdì) 5:30pomeridiane(GMT+01:00)
Dettagli
Le Fucine Caffè & BistrotVia Nazionale 54, Buttrio (Ud) A cura di Francesco Scalettaris e Gio Di Qual, in collaborazione con
Dettagli
Le Fucine Caffè & Bistrot
Via Nazionale 54, Buttrio (Ud)
A cura di Francesco Scalettaris e Gio Di Qual, in collaborazione con Udine Cocktail Week
Costi e prenotazioni: Eventbrite
Francesco Scalettaris e Gio Di Qual, autori di “Conoscere i cocktails e distillati: manuale a fumetti”, vi accompagneranno in un’esperienza sensoriale e culturale unica alla scoperta delle origini e dei segreti del whisky giapponese. Attraverso il racconto, ripercorrerete le tappe fondamentali che hanno trasformato il Giappone in uno dei più raffinati produttori di whisky al mondo. Mentre la narrazione si snoda tra aneddoti storici, curiosità e personaggi leggendari, Gio darà vita a suggestivi disegni dal vivo, traducendo in immagini le emozioni e le atmosfere di questo straordinario viaggio.
Ad accompagnare il racconto, una selezione di cocktail a base di whisky giapponese, ognuno con una storia da raccontare e un profilo aromatico da scoprire.
Orari
Aprile 4(venerdì) 6:00pomeridiane – 7:30pomeridiane(GMT+01:00)